LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Un ministero e un istituto regionale assumono in Sicilia: figure e come candidarsi

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato anche in Sicilia. Pubblicati due nuovi bandi di concorso per assumere tecnici. Nell'articolo tutti i dettagli

Balarm
La redazione
  • 4 settembre 2025

Nuove opportunità di lavoro in Sicilia. Il ministero della Salute e l'Istituto Zooprofilattico cercano figure tecniche da assumere a tempo indeterminato e destinare alle loro sedi nell'Isola.

I due enti hanno pubblicato i relativi bandi di concorso per la selezione pubblica di tecnici da impiegare nei settori territoriali di loro competenza.

Il concorso del ministero della Salute per tecnici della prevenzione
Il ministero della Salute ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 30 unità di personale non dirigenziale con il profilo di tecnico della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro, da inquadrare nell’area dei funzionari, dell'area professionale sanitaria, da impiegare negli uffici centrali e periferici.

Dei trenta selezionati, due sono destinati alle sedi di Palermo e Catania (un posto rispettivamente per sede).

La selezione è rivolta a laureati. Possono infatti partecipare al concorso coloro i quali sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea appartenente ad una delle classi delle lauree SNT/04 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 509/99) e L/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 270/04);

- diploma universitario in Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro istituito ai sensi della legge 341/1990;

- laurea specialistica o laurea magistrale appartenente a una delle classi delle lauree SNT/04/S Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 509/99) e LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (DM 270/04);

- oppure ancora ogni altro titolo equipollente previsto dalla normativa.

Tra i requisiti essenziali anche l'iscrizione in Italia all’albo della professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro prescritta per l’esercizio della professione (ai sensi del Decreto del Ministro della salute 13 marzo 2018).

Come candidarsi
Gli interessati possono inviare le proprie candidature collegandosi al portale del reclutamento InPa.gov, entro il 18 settembre 2025.

Per maggiori informazioni consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web del ministero della Salute.

Il concorso all'Istituto Zooprofilattico siciliano
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "S. Mirri" ha detto un concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 tecnici sanitari di laboratorio biomedico - area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate.

Le figure selezionate saranno assegnate alle sedi territoriali di Caltanissetta, Catania e Barcellona Pozzo di Gotto, con diritto di scelta secondo posizione in graduatoria.

La selezione è rivolta ai laureati. Partecipare al concorso è richiesto il possesso della laurea in uno dei seguenti indirizzi di studio:
- Laurea in Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (classe 5NT/03 o L/SNT3), oppure Diploma universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (o titoli equipollenti riconosciuti ai sensi del D.M. 27/07/2000);

Tra i requisiti essenziali, l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico.

Come candidarsi
Gli interessati che hanno i requisiti richiesti possono candidarsi compilando il form apposito sul portale per il reclutamento InPa.gov. Per inviare le candidature c'è tempo sino all'1 ottobre.

Per maggiori informazioni sui requisiti, le prove d'esame e altri dettagli consultare il bando di concorso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI