STORIA E TRADIZIONI
Un video per scoprire il Mercato delle Pulci di Palermo: un museo a cielo aperto
Nel mercato si possono trovare oggetti antichi, mobili vecchi e curiosità varie, fra cui sempre più frequenti oggetti di modernariato degli anni sessanta e settanta
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Nato nel 1949 su iniziativa dei rigattieri che raccoglievano articoli usati dai palazzi nobiliari, è organizzato con baracche in lamiera tra gli alberi secolari che crescono dentro le botteghe.
Rappresenta una mostra permanente dell'antiquariato italiano e in particolare di quello siciliano.
Si trova nei pressi della Cattedrale di Palermo accanto alla Piazza del Papireto, chiamata così per via del laghetto dei papiri che si formava proprio nelle vicinanze, dove si incontravano i fiumi che solcavano la città vecchia: il Kemonia e il Papireto.
Nel mercato si possono trovare oggetti antichi, mobili vecchi e curiosità varie, fra cui sempre più frequenti oggetti di modernariato degli anni sessanta e settanta. Le botteghe sono aperte i giorni feriali fino al tramonto e i giorni festivi fino alle 13.
Il video è stato realizzato da Antonio Macaluso.
Rappresenta una mostra permanente dell'antiquariato italiano e in particolare di quello siciliano.
Si trova nei pressi della Cattedrale di Palermo accanto alla Piazza del Papireto, chiamata così per via del laghetto dei papiri che si formava proprio nelle vicinanze, dove si incontravano i fiumi che solcavano la città vecchia: il Kemonia e il Papireto.
Nel mercato si possono trovare oggetti antichi, mobili vecchi e curiosità varie, fra cui sempre più frequenti oggetti di modernariato degli anni sessanta e settanta. Le botteghe sono aperte i giorni feriali fino al tramonto e i giorni festivi fino alle 13.
Il video è stato realizzato da Antonio Macaluso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Dove mangiare a Palermo per Malgioglio e Bastianich: che ci fa qui la "strana coppia"
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
-
SOCIAL E WEB
A Palermo meglio malaminchiata che malamovida: nuovo video con Stefano Piazza