Una piazzetta arcobaleno a Palermo per dire che "famiglia" è quella dove c'è amore
I sei laboratori artigiani di Alab di piazza Aragona dopo la manifestazione di Verona hanno esposto nelle vetrine le bandiere rainbow e hanno costruito una panchina
Davide Calafato e Giulia Tortorici alle prese con la panchina rainbow in piazzetta Aragona
Gli artigiani Alab di piazzetta Aragona a Palermo sono stati sempre sensibili a diverse tematiche sociali: dall'ecologia, alle pedonalizzazioni, alla inclusione sociale, passando per il sostegno al Pride.
Dopo la manifestazione di Verona col congresso mondiale delle famiglie, dove i cattolici hanno rivendicato che l'unica famiglia è quella tradizionale, un moto di risposta immediato è partito dalla piccola piazza dove tutte le botteghe hanno esposto le bandiere raimbow simbolo in tutto il mondo del Pride e del messaggio che una "famiglia" è quella dove c'è amore, qualunque sia la sua formazione.
Oltre alle bandiere i sei laboratori artigiani di piazza Aragona: Laboriuso, Ciatu, Insimulab, Fattu ri mani, Fuori piombo e Piccola fabrica, dove lavorano circa 15 artigiani palermitani dai 34 ai 55 anni, hanno anche regalato alla piazza una panchina a forma di Xilofono dai colori dell'arcobaleno. Nello specifico ad occuparsi della costruzione è stato Davide Calafato artigiano con il marchio Craclè e dipinta da Giulia Tortorici in arte: Scucivola.
Gli artigiani circa due anni fa hanno avviato una raccolta firme tra i residenti, e un lungo processo burocratico, sono riusciti a trasformare la piazzetta che si trova tra via Alessandro Paternostro e piazza Croce dei Vespri, da parcheggio selvaggio a piazzetta pedonale dove crescono piante e dove i bambini giocano in tranquillità. Oltre alla panchina hanno regalato piante colorate, una libreria con libri a disposizione di tutti e contribuiscono a tenere la piazza pulita.
Dopo la manifestazione di Verona col congresso mondiale delle famiglie, dove i cattolici hanno rivendicato che l'unica famiglia è quella tradizionale, un moto di risposta immediato è partito dalla piccola piazza dove tutte le botteghe hanno esposto le bandiere raimbow simbolo in tutto il mondo del Pride e del messaggio che una "famiglia" è quella dove c'è amore, qualunque sia la sua formazione.
Oltre alle bandiere i sei laboratori artigiani di piazza Aragona: Laboriuso, Ciatu, Insimulab, Fattu ri mani, Fuori piombo e Piccola fabrica, dove lavorano circa 15 artigiani palermitani dai 34 ai 55 anni, hanno anche regalato alla piazza una panchina a forma di Xilofono dai colori dell'arcobaleno. Nello specifico ad occuparsi della costruzione è stato Davide Calafato artigiano con il marchio Craclè e dipinta da Giulia Tortorici in arte: Scucivola.
Gli artigiani circa due anni fa hanno avviato una raccolta firme tra i residenti, e un lungo processo burocratico, sono riusciti a trasformare la piazzetta che si trova tra via Alessandro Paternostro e piazza Croce dei Vespri, da parcheggio selvaggio a piazzetta pedonale dove crescono piante e dove i bambini giocano in tranquillità. Oltre alla panchina hanno regalato piante colorate, una libreria con libri a disposizione di tutti e contribuiscono a tenere la piazza pulita.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.909 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.386 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




