Centro Lipu, l'appello dei volontari: non fateci chiudere
Il Centro di Recupero per la Fauna Selvatica di Bosco Ficuzza rischia la chiusura dopo diciotto anni di attività. Ecco il video-appello dei volontari che lo mandano avanti
Il Centro di Recupero per la Fauna Selvatica di Bosco Ficuzza (Palermo), che in diciotto anni è diventato fondamentale per la protezione degli animali delle riserve boschive, ha accolto e curato numerosi esemplari di animali, e oggi dà ospitalità ad un gufo reale, falchi, aquile, rettili e volpi provenienti da ogni parte della Sicilia, raccolti e rimessi in sesto dopo aver subito incidenti o dopo essere stati sottratti ad una cattività illeggitima.
Il centro però rischia di chiudere per mancanza di fondi, che non vengono erogati dalla fine del 2012. I volontari del centro, che hanno continuato ad occuparsene nonostante le grosse difficoltà, chiedono aiuto a gran voce, con un video mirato a ricordare a tutti l'importanza del loro operato, girato dalla produzione palermitana Riccio Blu Ideazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Ha una spiaggia e un fondale pazzesco: sei nell'oasi incontaminata vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate