"Di cu sì", filastrocca d'amore e allegria: il videoclip del brano di Alessio Bondì
"Sfardo", album del palermitano Alessio Bondì, arriva all'estero. In occasione dell'uscita arriva su Youtube il video di "Di cu sì", diretto da Carlo Loforti e Alessandro Albanese
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
È una filastrocca, è una ninna nanna, è una dichiarazione d'amore: il videoclip del brano "Di cu sì" del cantautore palermitano Alessio Bondì arriva su Youtube e anticipa l'uscita all'estero di "Sfardo", il fortunato album di esordio uscito ad aprile 2015 per Malintenti Dischi e 800A Records.
I testi contenuti nel booklet del cd sono stati tradotti in 5 lingue, inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese e, per l’occasione, uscirà anche l’edizione speciale in vinile con tutte le traduzioni incluse all’interno.
Il video, diretto da Carlo Loforti e Alessandro Albanese, vede protagonisti gli attori Aurora Quattrocchi e Ferdinando Schiavo, che sulle parole ca un putemu stare/amu a scappare fuggono, romanticamente e spensieratamente.
L'arrivo negli store internazionali è prevista per il 24 novembre, e la distribuzione e la promozione all’estero è realizzata con il supporto del MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa "Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura".
I testi contenuti nel booklet del cd sono stati tradotti in 5 lingue, inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese e, per l’occasione, uscirà anche l’edizione speciale in vinile con tutte le traduzioni incluse all’interno.
Il video, diretto da Carlo Loforti e Alessandro Albanese, vede protagonisti gli attori Aurora Quattrocchi e Ferdinando Schiavo, che sulle parole ca un putemu stare/amu a scappare fuggono, romanticamente e spensieratamente.
L'arrivo negli store internazionali è prevista per il 24 novembre, e la distribuzione e la promozione all’estero è realizzata con il supporto del MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa "Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.121 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo
4.928 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.166 di Redazione -
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.797 di Nicoletta Sanfratello










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




