Il viaggio: il mondo attraverso lo "sguardo" di Michele
Un documentario girato nella bella San Pietroburgo: è "Il nostro sguardo", il video girato e realizzato da Andrea Caschetto e Michele Romeo, non vedente siciliano
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Non esistono limiti per chi ha il coraggio e la forza di realizzare i propri sogni: così, Michele Romeo, ventiquattrenne non vedente di Mazara del Vallo, è il protagonista di "Il nostro sguardo", il documentario girato insieme ad Andrea Caschetto, conosciuto come l'ambasciatore del sorriso per il suo giro attraverso gli orfanotrofi del mondo.
«Se qualcuno ha già fatto prima di noi una cosa del genere io non l'ho vista», afferma Michele che, dopo essersi ammalato nel 2005 ha perso definitivamente la vista all'eta di 18 anni. L'idea di girare il documentario a San Pietroburgo è nata da Andrea ed è stata subito colta con intraprendenza da Michele.
Durante le riprese, Michele spiega come si orienta e racconta minuziosamente le sue percezioni, dimostrando che non bisogna mai arrendersi davanti ad una malattia. Il segreto è riuscire a fare diventare il proprio limite un punto di forza.
Michele continua la sua avventura a Boston, dove frequenta il Berklee College per seguire la sua passione: la musica.
«Se qualcuno ha già fatto prima di noi una cosa del genere io non l'ho vista», afferma Michele che, dopo essersi ammalato nel 2005 ha perso definitivamente la vista all'eta di 18 anni. L'idea di girare il documentario a San Pietroburgo è nata da Andrea ed è stata subito colta con intraprendenza da Michele.
Durante le riprese, Michele spiega come si orienta e racconta minuziosamente le sue percezioni, dimostrando che non bisogna mai arrendersi davanti ad una malattia. Il segreto è riuscire a fare diventare il proprio limite un punto di forza.
Michele continua la sua avventura a Boston, dove frequenta il Berklee College per seguire la sua passione: la musica.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.084 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia
2.567 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




