CONCERTI SLINK
HomeEventiConcerti

"Palermo Classica" apre con Andrey Gugnin: allo Steri uno dei pianisti più brillanti di oggi

  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 7 dicembre 2025
  • 19.15
  • 18,50 euro (Primo settore), 14,50 euro (Secondo settore)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica e sulla piattaforma Tickettando oppure presso il punto vendita in via Paolo Paternostro 94 a Palermo (aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00; telefono 091 332208 348 8697932) e il punto vendita al Complesso monumentale dello Steri a piazza Marina 59 a Palermo (solo la sera dei concerti a partire dalle 18.00)
Balarm
La redazione

Andrey Gugnin

La prestigiosa sede del Complesso Monumentale dello Steri accoglie la stagione invernale di Palermo Classica 2025-2026 che si apre con un progetto speciale dal titolo evocativo "Compositori a Confronto".

Si comincia domenica 7 dicembre, alle 19.15, con il piano recital di Andrey Gugnin dal titolo "Dalla fiaba alla tempesta". Andrey Gugnin, pianista moscovita, è oggi considerato uno degli interpreti più brillanti della sua generazione, apprezzato per tecnica, versatilità e immaginazione musicale. Ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il Concorso Pianistico di Sydney (2016), il Gina Bachauer (2014) e il secondo premio al Beethoven di Vienna (2013). 

Gugnin si esibisce regolarmente in prestigiose sale da concerto in Europa, America e Asia e partecipa a importanti festival internazionali. Negli ultimi anni ha intensificato l’attività concertistica dopo la pandemia e continua a essere invitato per recital e concerti con orchestra in tutto il mondo.

Dalla fiaba alla tempesta è un racconto che parte dalla leggerezza del sogno e arriva alla forza della passione. Un filo sottile che unisce mondi diversi, lasciando al pianoforte il compito di svelarli. In questo programma, il confronto si gioca tutto dentro l’universo musicale russo ed europeo, tra delicatezza e forza, evocazione e impeto.

Le "Lyric Pieces" di Grieg, piccole gemme del tardo romanticismo nordico, si accostano alla grazia orchestrale della "Sleeping Beauty" di Tchaikovsky, proposta qui in trascrizione pianistica. Entrambe le opere raccontano un mondo interiore fatto di immagini, atmosfere e sogni.

Ma questo sogno si spezza bruscamente con Prokofiev, la cui "Sonata n. 7",  composta durante gli anni più bui del Novecento, è il ritratto di un tempo dilaniato, dove l’arte resiste tra le crepe della violenza e del silenzio. Chiude il percorso Rachmaninov, con i suoi "Preludi op. 32", che uniscono la grande tradizione romantica a un lirismo profondamente personale, malinconico e spirituale.

INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Gli abbonamenti sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica e sulla piattaforma Tickettando o nei punti vendita indicati in questa pagina. Ulteriori informazioni nella pagina Facebook di Palermo Classica, chiamando i numeri 091 332208 348 8697632 o via mail info@palermoclassica.it

I biglietti dei singoli concerti possono essere acquistati online sul sito di "Palermo Classica" (clicca qui per acquistare i singoli biglietti) e sulla piattaforma Tickettando oppure presso il punto vendita in via Paolo Paternostro 94 a Palermo (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; telefono 091 332208 348 8697932) e il punto vendita al Complesso monumentale dello Steri a piazza Marina 59 a Palermo (solo la sera dei concerti a partire dalle 18.00).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE