La "Passione Civile" di Palermo: agosto diventa solidale
Fino al 30 agosto la Fiera del Mediterraneo e altre zone a Palermo sono interessate dal campo di volontariato "Passione Civile", tra mercatini e attività di volontariato
 
									Un punto di riferimento per la solidarietà, un momento di incontro tra volontari che si tiene proprio a Palermo, e che all'interno della Fiera del Mediterraneo darà vita, fino a domenica 30 agosto, ad un grande mercato dell'usato: si tratta di "Passione Civile", campo di volontariato organizzato da Emmaus Italia in collaborazione con Libera, Legambiente e il Comune di Palermo.
All'interno della Fiera sono ospitati e continueranno ad essere ospitati, a rotazione, gruppi di giovani provenienti da tutta Europa, attualmente ospitati in gruppi all'interno di strutture diffuse sul territorio e suddivise in poli.
Proprio queste strutture sono messe a disposizione da associazioni come Addiopizzo, Arci Palermo, Mediterraneo di Pace, Famiglia Comboniana, Agesci e Caritas Palermo, che danno e daranno ospitalità ai giovani, cui sono affidati dei ruoli fondamentali.
I ragazzi, infatti, in collaborazione con le associazioni, collaborareranno per l’animazione sociale nel quartiere dove sono presenti tali strutture. In ogni struttura saranno presenti uno o più responsabili di campo e ogni gruppo farà vita in comune (visualizza qui il programma delle varie settimane).
Inoltre, fino al 30 agosto, i ragazzi si occuperanno di raccogliere gratuitamente nelle case dei palermitani mobili, vestiti e oggetti di ogni tipo, a patto che si tratti di materiale ancora riutilizzabile.
Questo perchè ogni elemento raccolto verrà poi portato al padiglione 16 dell'ex Fiera del Mediterraneo, dove sarà poi allestito il "Grande Mercato dell'Usato", il cui ricavato sarà utilizzato per sostenere azioni di solidarietà a livello locale e nazionale.
Ogni polo (Polo Animazione Fiera, Polo Animazione Cassarà, Polo Animazione Zen, Polo Animazione Ballarò, Polo Animazione Ex Manicomio) darà inoltre vita ad attività di intrattenimento, educazione e sport, oltre che mercatini a scopo benefico.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.381 di Nicoletta Sanfratello
- 
    ITINERARI E LUOGHIEra il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus46.051 di Aurelio Sanguinetti
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.105 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            