ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Lombardo si dimette ma niente commissariamento

Il Presidente della Regione ha confermato l'intenzione di dimettersi dall'incarico il 31 luglio così che si possa andare alle elezioni il 28 e 29 ottobre

Balarm
La redazione
  • 24 luglio 2012

Un incontro e due certezze: al summit di Palazzo Chigi con il Presidente del Consiglio Mario Monti, Raffaele Lombardo chiarisce che «Non è mai esistita l'ipotesi di commissariamento della regione Sicilia» e ha confermato l'intenzione di dimettersi dall'incarico il 31 luglio così che si possa andare alle elezioni il 28 e 29 ottobre. All'incontro hanno preso parte anche i vertici amministrativi della Regione siciliana, il ragioniere generale e i dirigenti dei settori economici.

«L'idea che i conti della Sicilia non fossero in ordine era una grande balla - ha aggiunto Lombardo - La Regione ha i conti solidi e una finanza sostenibile». E dopo la scelta dell'agenzia Standard & Poor's di sospendere il rating della Regione siciliana in attesa di chiarimenti, arriva una buona notizia secondo quanto afferma il governatore: sono stati sbloccati 240 milioni per la Sanità «a prescindere dai 400 milioni di cui si è parlato nei giorni scorsi. Ma noi - ha precisato, l'uscente governatore della Regione - non chiediamo neppure che questi crediti ci vengano riversati, perché comunque i nostri conti tengono per le radicali riforme che abbiamo approvato nella sanità, nel sistema dei rifiuti ma anche nei tagli alla spesa corrente». A Roma, Raffaele Lombardo era giunto con un dossier che dimostrerebbe come «i conti della Regione tengono, malgrado le difficoltà derivanti dalla crisi che investe tutti». Nonostante ciò dal governo nazionale è giunta la richiesta di un piano di rientro finanziario delle spese e di contenimento del personale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.