Anni Quaranta e Cinquanta al Sanlorenzo Mercato: da Buscaglione a King Cole con i Jumpin’Up

La band Jumpin Up
Si balla e si canta a ritmo di swing tra i profumi del giardino del Sanlorenzo Mercato di Palermo grazie al concerto dei Jumpin’Up, in programma giovedì 7 giugno a partire dalle 21.30.
Nata nel 2005, la swing band siciliana è composta da Tony Marino alla voce, Giuseppe Montalbano alla chitarra, Andrea Di Fiore al contrabbasso, Ciccio Leo al pianoforte, Peppe Falzone alla batteria, Carmelo Sacco e Angelo Trento ai sax, Nicola Genualdi alla tromba.
Gli otto musicisti eseguiranno brani di musica italiana e americana, da Fred Buscaglione a Renato Carosone passando per Nat King Cole, sound swing, old rhythm & blues, rock & roll e jumpin’ live, per un repertorio ballabile che riesce a trascinare il pubblico di ogni età.
L'idea è quella di ricreare il sound originale della grande musica degli anni Quaranta e Cinquanta, con un'esibizione carica di fascino e ad alto tasso di divertimento.
Nata nel 2005, la swing band siciliana è composta da Tony Marino alla voce, Giuseppe Montalbano alla chitarra, Andrea Di Fiore al contrabbasso, Ciccio Leo al pianoforte, Peppe Falzone alla batteria, Carmelo Sacco e Angelo Trento ai sax, Nicola Genualdi alla tromba.
Gli otto musicisti eseguiranno brani di musica italiana e americana, da Fred Buscaglione a Renato Carosone passando per Nat King Cole, sound swing, old rhythm & blues, rock & roll e jumpin’ live, per un repertorio ballabile che riesce a trascinare il pubblico di ogni età.
L'idea è quella di ricreare il sound originale della grande musica degli anni Quaranta e Cinquanta, con un'esibizione carica di fascino e ad alto tasso di divertimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret