Il pranzo di Capodanno al Sanlorenzo Mercato, tra tradizione e nuove tendenze

Dopo i gustosi appuntamenti con il pranzo dell'Immacolata, di Natale e di Santo Stefano, si chiude il ciclo dei menù delle feste con il benvenuto al nuovo anno.
Anche stavolta, tradizione e nuove tendenze si tengono per mano dal piatto di benvenuto al dessert, in un menù fresco e versatile che unisce la dolcezza della frutta fresca e secca alla cremosità del pesce nostrano.
Si parte con un trancetto di zucca in agrodolce di miele e mele; come antipasto la caponata di mele con uvetta e pinoli, con pesce azzurro croccante. Si prosegue con i primi, un risotto con gambero bianco, crema di cavolfiore e pangrattato agli agrumi e tagliatelle con pesto di pomodori secchi, ricotta e mandorle tostate. A seguire il secondo: trancio di baccalà fritto con chips di patate viola e salsa siciliana. E per chiudere in bellezza il pranzo cassata siciliana.
Anche stavolta, tradizione e nuove tendenze si tengono per mano dal piatto di benvenuto al dessert, in un menù fresco e versatile che unisce la dolcezza della frutta fresca e secca alla cremosità del pesce nostrano.
Si parte con un trancetto di zucca in agrodolce di miele e mele; come antipasto la caponata di mele con uvetta e pinoli, con pesce azzurro croccante. Si prosegue con i primi, un risotto con gambero bianco, crema di cavolfiore e pangrattato agli agrumi e tagliatelle con pesto di pomodori secchi, ricotta e mandorle tostate. A seguire il secondo: trancio di baccalà fritto con chips di patate viola e salsa siciliana. E per chiudere in bellezza il pranzo cassata siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set