Il pranzo di Santo Stefano al Sanlorenzo Mercato: pesce e materie prime genuine
											
					Un menù elegante al Sanlorenzo Mercato per celebrare la giornata di Santo Stefano all'insegna di pietanze semplici e genuine nelle materie prime ma ricercate e innovative nel concept.
Protagonista del pranzo è il pesce, in tutte le sue multiformi espressioni: dal gambero rosso al pesce azzurro, dagli scampi all'acciuga rossa, ai frutti di mare. Si conclude in dolcezza con il semifreddo ai frutti rossi, delicato e variopinto.
Il menu completo prevede gambero rosso lardellato al guanciale su misticanza e anacardi, come antipasto caponata di pesce azzurro con crostoni di pane al cioccolato. Si prosegue con i primi: un risotto con zucca rossa, scampi e pesto leggero di basilico e tagliatelle con acciuga rossa, cozze e vongole; per secondo rollatina di pesce azzurro ai sapori del bosco. E per finire il dessert: un semifreddo ai frutti rossi, frutta allo zenzero e tortino montato alle noci.
				
									Protagonista del pranzo è il pesce, in tutte le sue multiformi espressioni: dal gambero rosso al pesce azzurro, dagli scampi all'acciuga rossa, ai frutti di mare. Si conclude in dolcezza con il semifreddo ai frutti rossi, delicato e variopinto.
Il menu completo prevede gambero rosso lardellato al guanciale su misticanza e anacardi, come antipasto caponata di pesce azzurro con crostoni di pane al cioccolato. Si prosegue con i primi: un risotto con zucca rossa, scampi e pesto leggero di basilico e tagliatelle con acciuga rossa, cozze e vongole; per secondo rollatina di pesce azzurro ai sapori del bosco. E per finire il dessert: un semifreddo ai frutti rossi, frutta allo zenzero e tortino montato alle noci.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.091 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.240 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
844 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



