Buffi e surreali personaggi animano "Il Vicolo dell'acqua": Lo Scarrozzo in scena al Colosseum

I cabarettisti de Lo Scarrozzo
Buffi e surreali personaggi animano "Il Vicolo dell'acqua": il nuovo spettacolo de Lo Scarrozzo va in scena da venerdì 1 a domenica 3 febbraio al Cineteatro Colosseum di Palermo.
Forte della grande esperienza nel mondo della comicità, lo storico trio di cabaret formato da Enzo Buffa, Giorgio Pitarresi e Giuseppe Biondolillo trascina il pubblico in un'esilarante performance ambientata in una caratteristica stradina della città.
Scene di vita quotidiana che vedono protagonisti personaggi di ogni sorta quali il bambino, il pensionato, il poeta, il disoccupato, il mago o il pittore, travolti da gag e poesie comiche.
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2018/19 del Cineteatro Colosseum organizzata da Orazio Bottiglieri, densa di comicità e personaggi di fama nazionale, e in programma da ottobre ad aprile (leggi l'articolo di approfondimento).
Forte della grande esperienza nel mondo della comicità, lo storico trio di cabaret formato da Enzo Buffa, Giorgio Pitarresi e Giuseppe Biondolillo trascina il pubblico in un'esilarante performance ambientata in una caratteristica stradina della città.
Scene di vita quotidiana che vedono protagonisti personaggi di ogni sorta quali il bambino, il pensionato, il poeta, il disoccupato, il mago o il pittore, travolti da gag e poesie comiche.
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2018/19 del Cineteatro Colosseum organizzata da Orazio Bottiglieri, densa di comicità e personaggi di fama nazionale, e in programma da ottobre ad aprile (leggi l'articolo di approfondimento).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri