"Buon compleanno Franco Franchi": film e spettacoli a Villa Filippina per ricordare il comico siciliano

Franco Franchi
Quest’anno Franco Franchi avrebbe compiuto 90 anni. Per l'occasione, la direzione artistica di Villa Filippina, in collaborazione con lo storico della coppia e collezionista palermitano Giuseppe Li Causi e il direttore artistico Simona d'Angelo della Piccola Accademia dei Talenti, lo festeggia con una rassegna interamente dedicata ai due comici siciliani.
La data d'inizio della rassegna non è casuale: il 18 settembre del 1928 Franco Franchi (all'anagrafe Francesco Benenato) nasceva a Palermo e proprio in occasione di questo "compleanno" verrà rappresentato uno speciale spettacolo.
Dal 19 settembre iniziano invece le proiezioni: si parte da "Due mafiosi nel far west" (1964, Giorgio Simonelli), mentre il 20 settembre tocca a "Per un pugno nell'occhio" (1965, Michele Lupo). Il 21 si continua con "Due mafiosi contro Al Capone" (1966, Giorgio Simonelli). Infine, il 22 settembre tocca a "Come inguaiammo il cinema italiano - la vera storia di Franco e Ciccio" (2004, Ciprì e Maresco).
Quarto di diciotto figli, Franco Franchi crebbe in una famiglia poverissima e fu sempre attratto dalla recitazione La sua fortuna arrivò però all'inizio degli anni Cinquanta, quando conobbe l'attore teatrale Francesco Ingrassia, detto Ciccio: con lui iniziò una lunga collaborazione, che li portò a girare assieme più di un centinaio di film di grande successo.
Proprio durante le cinque serate della manifestazione verranno proiettati tre film e un docu-film, che ripercorreranno l'intera carriera di Franco Franchi. Inoltre è previsto uno spettacolo teatrale. L'evento è patrocinato dal comune di Palermo e inserito nel programma di "Palermo Capitale della Cultura 2018".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo