Con l'archeologo tra gli antichi templi: la visita e il laboratorio per bimbi a Segesta e Selinunte

Il Tempio di Segesta
E così Segesta e Selinunte diventano una vera immersione green. È il periodo dell’anno in cui bisogna fare un passo indietro perché la natura è la vera protagonista e bisogna lasciarle spazio, assecondarla, farsela amica.
La domenica diventa così, occasione di scoperta in entrambi i parchi archeologici.
Appuntamento a domenica 26 febbraio con le visite di CoopCulture alla scoperta dei templi.
PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA
ore 10.00
Visita. L'archeologo racconta: il tempio dorico di Segesta
Visita guidata con l’aiuto di un archeologo che guiderà i visitatori, racconterà segreti e personaggi, e battaglie infinite.
Biglietto: 7 euro + ingresso al parco (clicca qui per acquistare il biglietto)
ore 11.00
Laboratorio per bambini. "Leoni di pietra e leoni di carta"
L'archeologo racconterà le origini della città elima, parlerà dei troiani che attraversarono il mare, e, con la navetta interna, condurrà i piccoli all’antiquarium dove scopriranno una testa di leone. Ogni bambino potrà disegnare il suo re della foresta partendo proprio dalla figura leonina esposta.
Biglietto: 5 euro, compreso ingresso al parco (clicca qui per acquistare il biglietto)
PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE
ore 10.30 e 11.45
Visita guidata. L'archeologo racconta: i segreti dei templi di Selinunte
Si va alla scoperta dei templi, con l’aiuto di un archeologo che guiderà i visitatori, racconterà segreti e personaggi, e battaglie infinite tra le due città sempre in guerra.
Si apprenderanno le diverse fasi della costruzione del tempio, dalla cava fino alla messa in opera dei blocchi lapidei, il trasporto dei materiali, i sistemi di elevazione e di misurazione, da scoprire sui macchinari in scala 1:1 della mostra "Ars Aedificandi" in corso fino al 23 luglio.
Biglietto: 7 euro + ingresso al parco (clicca qui per acquistare il biglietto)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera