"Il venerdì è Sanlorenzo": i Basso Profilo in concerto
Il sipario di Sanlorenzo a partire dalle 21.30 si apre sulle sonorità acustiche dei Basso Profilo.
Alessio Vinci (voce), Dario Ricolo (chitarra acustica), Giovanni Busetta (Basso acustico), Massimo Benincasa (caon) affrontano con disinvoltura i grandi classici pop, rock e blues internazionali, offrendo una serata all'insegna del divertimento in musica, tutto rigorosamente in acustica.
Si va da Natalie Imbruglia a Pink, da Cindy Lauper a Ed Sheeran, per un live che ripercorre le grandi hit pop e rock, dagli anni '90 ai giorni nostri. Divertimento e buona musica sono assicurati dalla band palermitana che approda per la prima volta sul palco del Mercato.
Ogni loro live è un evento capace di coinvolgere e affascinare il pubblico di ogni età. La band di formazione elettrica nasce nel 2014. Negli anni ha sperimentato il fascino del suono in acustica evolvendosi nell'attuale formazione.
Alessio Vinci (voce), Dario Ricolo (chitarra acustica), Giovanni Busetta (Basso acustico), Massimo Benincasa (caon) affrontano con disinvoltura i grandi classici pop, rock e blues internazionali, offrendo una serata all'insegna del divertimento in musica, tutto rigorosamente in acustica.
Si va da Natalie Imbruglia a Pink, da Cindy Lauper a Ed Sheeran, per un live che ripercorre le grandi hit pop e rock, dagli anni '90 ai giorni nostri. Divertimento e buona musica sono assicurati dalla band palermitana che approda per la prima volta sul palco del Mercato.
Ogni loro live è un evento capace di coinvolgere e affascinare il pubblico di ogni età. La band di formazione elettrica nasce nel 2014. Negli anni ha sperimentato il fascino del suono in acustica evolvendosi nell'attuale formazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.306 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.913 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
637 letture 1 condivisione














