"Battuage": malinconia e solitudine nel gioco del sesso

Appuntamento con la sessualità, con le sue sfaccettature, con i suoi alti e con i suoi bassi: "Battuage" è lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Joele Anastasi nato dalla collaborazione tra il Teatro Libero e l'Arcigay Palermo, che andrà in scena il 13 e 14 giugno alle ore 21.15 al Teatro Libero.
Lo spettacolo, inqudrato all'interno della rassegna "Presente/futuro", si inserisce nella catena di eventi legata al "Palermo Pride 2015", che ha come tema "Spazi pubblici/Spazi di rivolta".
La parola "battuage" è probabilmente un finto francesismo nato all'interno della comunità lgbt per indicare in modo scherzoso i luoghi in cui è possibile cercare rapporti sessuali occasionali.
È proprio questa la realtà raccontata dallo spettacolo prodotto dalla Diaghilev in coproduzione con Vuccirìa Teatro, un luogo in cui eterosessuali, transessuali, omosessuali, gigolò e scambisti portano avanti il loro gioco del sesso.
Il risvolto del divertimento giocoso, spensierato e superficiale, però, si rivela essere una profonda solitudine in cui il desiderio è solo espressione dell'egocentrismo e dell'incapacità di costruire relazioni profonde con l'altro da sé.
Lo spazio scenico in cui si muovono gli otto personaggi interpretati, oltre che da Anastasi, da Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano e Simone Leonardi, è la metafora di un mondo anonimo e degradante in cui gli esseri umani si incontrano per continuare a sentirsi vivi nonostante l'incapacità di definire la propria personalità e instaurare rapporti interpersonali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret