Da Debussy a Rachmaninov: il piano recital di Primavera Shima allo Steri di Palermo

La pianista Primavera Shima
Il repertorio parte da Debussy con "Reflets dan l'Eau" brano introduttivo della prima serie di "Images", che conduce a una riflessione fatta di corrispondenze, di mouvement tra natura ed immaginazione.
Un percorso musicale simbolicamente volto a risvegliare il ricordo visivo e insieme emotivo dell'ascoltatore, che Debussy unisce con "Hommage a Rameau", un omaggio alla memoria, al tempo passato e lontano.
Un tributo, quello del tempo e dei suoi mutamenti, preceduto dalla "Sonata per Pianoforte Op.7" di Beethoven e che ritorna con Rachmaninov nelle "Variazioni sul tema di Corelli, Op. 42", attraverso una fuligginosa e personale lettura.
Il programma, tra gusto tardo romantico e senso avanguardistico, si chiude alla perfezione con il carattere gotico, di estrema complessità tecnica, delle" Gargoyles Op. 29" del compositore americano contemporaneo Lowell Liebermann.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di "Palermo Classica".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera