Da Catania al barocco di Caltagirone: tutti in carrozza sul treno storico alla scoperta dei sapori del Calatino

Un particolare dell'interno della Chiesa di San Bonaventura a Caltagirone (CT)
Sabato 20 luglio dalla stazione di Catania Centrale parte il Treno dei sapori del Calatino (ore 8.55) con fermate a Lentini Diramazione (9.19), Scordia (9.35) e arrivo a Militello Val di Catania alle 10.10 dove i viaggiatori possono visitare la Militello rinascimentale e gustare le specialità dolciarie tipiche della zona.
Alle 13.20 il treno storico prosegue il viaggio verso Caltagirone (arrivo 14.12), patrimonio mondiale dell’umanità tra le città barocche del Val di Noto. La fama della città è legata principalmente alla produzione di ceramiche smaltate raccontate nella ricca collezione del Museo regionale della ceramica. Terminate le visite guidate nei musei del centro storico, i viaggiatori potranno partecipare a un laboratorio del gusto dove rivestiranno ruolo da protagonista le celebri cassatine di ricotta.
Il treno di ritorno parte da Caltagirone alle 19.42, con arrivo previsto a Catania alle 21.37.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano