Dietro le mura del carcere dei boss: le visite all'Ucciardone di Palermo con "Le Vie dei Tesori"

Il carcere dell'Ucciardone
Nell'immaginario collettivo è il carcere dei boss, il "Grand Hotel Ucciardone" dove i padrini in vestaglia di seta venivano serviti e riveriti. Ma in realtà il carcere più antico di Palermo - progettato dai Borboni come struttura “panottica”, a raggiera, e completata nel 1834 dopo alcune modifiche al progetto originario- ha cambiato il volto.
Con "Le Vie dei Tesori", l'edizione numero 16 del festival che apre i gioielli di Palermo fino al 30 ottobre, a partire da sabato 1 ottobre, ogni sabato e domenica sino al 30 ottbre, si può andare dietro le mure del carcere ottocentesco.
Dietro le sue sbarre c’è un mondo fatto di speranza, creatività e arte, che si divide tra laboratori artigianali del legno, della pasta, un orto curato con cura e tanto altro.
Questo penitenziario, che è stato luogo dell’epopea mafiosa, dal caffè avvelenato di Gaspare Pisciotta alle aragoste e champagne con cui i boss brindavano ai delitti eccellenti, oggi è un istituto che brulica di attività imprenditoriali, artistiche e sociali. Ecco quindi un tour straordinario attraverso i padiglioni e i cortili.
INFO PRENOTAZIONI
Per ragioni di sicurezza prescritte dalle istituzioni competenti, per questo primo weekend (sabato 1 e domenica 2 ottobre), la visita deve essere necessariamente prenotata entro le ore 12.00 di giovedì 29 settembre.
Per i weekend successivi, le prenotazioni all'Ucciardone vanno fatte entro le 12.00 del mercoledì precedente.
INFO COUPON
I coupon sono sempre validi per tutte le città della stessa provincia: quindi quelli di Palermo sono validi a Cefalù, Carini, e viceversa; e si possono utilizzare anche quelli già acquistati per Bagheria e Termini Imerese.
Per partecipare al festival "Le Vie dei Tesori" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Inoltre, durante il festival, è possibile raggiungere alcune tra le città da Palermo tramite i bus navetta messi a disposizione da Autoservice. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 091 8420004, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
Con "Le Vie dei Tesori", l'edizione numero 16 del festival che apre i gioielli di Palermo fino al 30 ottobre, a partire da sabato 1 ottobre, ogni sabato e domenica sino al 30 ottbre, si può andare dietro le mure del carcere ottocentesco.
Dietro le sue sbarre c’è un mondo fatto di speranza, creatività e arte, che si divide tra laboratori artigianali del legno, della pasta, un orto curato con cura e tanto altro.
Questo penitenziario, che è stato luogo dell’epopea mafiosa, dal caffè avvelenato di Gaspare Pisciotta alle aragoste e champagne con cui i boss brindavano ai delitti eccellenti, oggi è un istituto che brulica di attività imprenditoriali, artistiche e sociali. Ecco quindi un tour straordinario attraverso i padiglioni e i cortili.
INFO PRENOTAZIONI
Per ragioni di sicurezza prescritte dalle istituzioni competenti, per questo primo weekend (sabato 1 e domenica 2 ottobre), la visita deve essere necessariamente prenotata entro le ore 12.00 di giovedì 29 settembre.
Per i weekend successivi, le prenotazioni all'Ucciardone vanno fatte entro le 12.00 del mercoledì precedente.
INFO COUPON
I coupon sono sempre validi per tutte le città della stessa provincia: quindi quelli di Palermo sono validi a Cefalù, Carini, e viceversa; e si possono utilizzare anche quelli già acquistati per Bagheria e Termini Imerese.
Per partecipare al festival "Le Vie dei Tesori" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Inoltre, durante il festival, è possibile raggiungere alcune tra le città da Palermo tramite i bus navetta messi a disposizione da Autoservice. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 091 8420004, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo