"Esperienza inSegna" il cambiamento scientifico: laboratori, incontri ed eventi all'Università di Palermo

La manifestazione scientifica "Esperienza InSegna" a Palermo
L’Associazione Palermoscienza presenta la nuova edizione di "Esperienza inSegna", manifestazione scientifica che coinvolge più di 80 scuole di Palermo e provincia, alcuni Dipartimenti dell’UniPa e importanti enti del territorio interessati alle scienze e all'innovazione tecnologica come il CNR, l’INAF e l’INGV.
Appuntamento nei locali del Polididattico (Edificio 19) nella Cittadella universitaria in viale delle Scienze dal 20 al 28 febbraio con un ricco programma di incontri, eventi e laboratori dedicati quest'anno al tema "Il cambiamento", in particolare in relazione alle dinamiche di cambiamento nel contesto scientifico e tecnologico in cui viviamo (leggi il programma).
Agli exhibit scientifici presentati da studenti di ogni ordine e grado che con i loro docenti hanno seguito un percorso didattico specifico, si affiancano una serie azioni volte alla diffusione della Cultura scientifica, tra laboratori interattivi, conferenze, momenti teatrali, visite ai musei e molto altro.
Un apprendimento basato sulla curiosità e sul piacere di conoscere conferma che proporre un approccio alla scienza informale e accattivante incontra un grande interesse nel pubblico di ogni età.
Per partecipare alle attività è necessaria la prenotazione sul sito web della manifestazione.
Appuntamento nei locali del Polididattico (Edificio 19) nella Cittadella universitaria in viale delle Scienze dal 20 al 28 febbraio con un ricco programma di incontri, eventi e laboratori dedicati quest'anno al tema "Il cambiamento", in particolare in relazione alle dinamiche di cambiamento nel contesto scientifico e tecnologico in cui viviamo (leggi il programma).
Agli exhibit scientifici presentati da studenti di ogni ordine e grado che con i loro docenti hanno seguito un percorso didattico specifico, si affiancano una serie azioni volte alla diffusione della Cultura scientifica, tra laboratori interattivi, conferenze, momenti teatrali, visite ai musei e molto altro.
Un apprendimento basato sulla curiosità e sul piacere di conoscere conferma che proporre un approccio alla scienza informale e accattivante incontra un grande interesse nel pubblico di ogni età.
Per partecipare alle attività è necessaria la prenotazione sul sito web della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo