A Palazzo Steri "La Notte della Luna"
In occasione dell'"International Observe the Moon Night" l'INAF Osservatorio Astronomico di Palermo partecipa organizzando un moonwatch party a Palazzo Steri, sede del Rettorato, insieme a Università degli Studi di Palermo, Piano Lauree Scientifiche, PALERMOSCIENZA, TvSpace.it, Urania, ORSA Palermo, Sistema Museale di Ateneo, Associazione Musei Siciliani e Associazione Planetaria.
L'evento è legato a "Le Vie dei Tesori", la manifestazione organizzata dall'Università degli Studi di Palermo per mostrare i tesori dell'Ateneo, ed è incentrato sui temi dell'eresia (anche nel senso di pensiero contro corrente) e della multiculturalità: durante la "Notte della Luna" in tutto il mondo persone di tutte le etnie si concentreranno ad osservare il nostro satellite.
La serata prevede osservazioni del cielo con telescopi, binocoli astronomici e strumentazione professionale; laboratori e giochi per bambini sulla Luna e la multiculturalità; proiezione di video e presentazioni multimediali sulla Luna; collegamento al telescopio robotico dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo; laboratori per bambini dagli 8 ai 10 anni sul tema dell'eresia, legati alla figura di Galileo Galilei, che si svolgeranno all'interno delle Carceri dell'Inquisizione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano