"Castra Siciliae": visite guidate, seminario e mostra al Castello di Caccamo

Il Castello di Caccamo
S'intitola "Castra Siciliae, itinerario castellano tra feudalesimo, corona e arte medievale" la manifestazione in programma sabato 29 aprile dalle 10 alle 18, nella cornice del Castello di Caccamo.
All’interno del maniero feudale più grande della Sicilia, i ragazzi dell'Istituto scolastico bagherese saranno i veri protagonisti della giornata dedicata ai castelli siciliani.
Una festa della bellezza dove i giovani studenti faranno da ciceroni ai visitatori – anche destreggiandosi linguisticamente con quelli stranieri – saranno gli artisti di un recital di letture e musiche e cureranno la buona riuscita di un seminario sui castelli dell’Isola.
Ricco il programma della giornata che prende l’avvio con le visite guidate – che dureranno per l’intera giornata e una mostra fotografica dal titolo "Il castello di Caccamo ieri e oggi".
Nel corso della giornata è altresì previsto il seminario "Invasione digitale del Castello di Caccamo", con gli interventi di Rodo Santoro (architetto, pittore e saggista), Giovanni Panzeca (docente e presidente Pro Loco Caccamo), Rosario Ribbene (anche nella veste di studioso di castelli e fantasmi), Santo Cipolla (presidente A.Ge. sezione di Bagheria).
All’interno del maniero feudale più grande della Sicilia, i ragazzi dell'Istituto scolastico bagherese saranno i veri protagonisti della giornata dedicata ai castelli siciliani.
Una festa della bellezza dove i giovani studenti faranno da ciceroni ai visitatori – anche destreggiandosi linguisticamente con quelli stranieri – saranno gli artisti di un recital di letture e musiche e cureranno la buona riuscita di un seminario sui castelli dell’Isola.
Ricco il programma della giornata che prende l’avvio con le visite guidate – che dureranno per l’intera giornata e una mostra fotografica dal titolo "Il castello di Caccamo ieri e oggi".
Nel corso della giornata è altresì previsto il seminario "Invasione digitale del Castello di Caccamo", con gli interventi di Rodo Santoro (architetto, pittore e saggista), Giovanni Panzeca (docente e presidente Pro Loco Caccamo), Rosario Ribbene (anche nella veste di studioso di castelli e fantasmi), Santo Cipolla (presidente A.Ge. sezione di Bagheria).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi