"La Notte della Luna": attività e laboratori dedicati al nostro satellite a Villa Filippina
Col naso all'insù per una notte dedicata al nostro satellite: sabato 28 ottobre, a partire dalle 19, il Planetario di Villa Filippina ospita una nuova edizione de "La Notte della Luna", aderendo all'iniziativa mondiale "International Observe the Moon Night".
L'evento è organizzato dall'INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo, in collaborazione con la UAI e il Planetario di Villa Filippina.
Nello spazio esterno del giardino storico della Villa e all’interno del Museo e Planetario fino a tarda notte sarà possibile partecipare ad attività rivolte a tutti, come il laboratorio per bambini "Flip Moon, costruiamo la Luna" (dai 6 ai 12 anni, prenotazione obbligatoria), visite guidate e spettacoli sotto la cupola (cinque turni a partire dalle 20) e osservazioni al telescopio (a partire dalle 20).
L'evento è organizzato dall'INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo, in collaborazione con la UAI e il Planetario di Villa Filippina.
Nello spazio esterno del giardino storico della Villa e all’interno del Museo e Planetario fino a tarda notte sarà possibile partecipare ad attività rivolte a tutti, come il laboratorio per bambini "Flip Moon, costruiamo la Luna" (dai 6 ai 12 anni, prenotazione obbligatoria), visite guidate e spettacoli sotto la cupola (cinque turni a partire dalle 20) e osservazioni al telescopio (a partire dalle 20).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.216 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.309 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
874 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




