"Palermo Sostenibile": iniziative e incontri per ridurre l'impatto ambientale della città
Nell'ambito di "Ballarò d'Autunno" (visualizza articolo di approfondimento), arrivano quattro giorni dedicati alle energie e alla minimizzazione dell'impatto ambientale: dal 13 al 16 ottobre l'appuntamento è con "Palermo Sostenibile".
La manifestazione, organizzata e promossa dal Comitato "Ballarò significa Palermo" composto dalle associazioni Ars Nova, Italia Nostra-Palermo, Kleis, Culturae, Insieme per la Cultura ed Elementi, coinvolge le strade che vanno dal Cassaro a Ballarò.
Durante i quattro giorni di appuntamenti si evidenzierà il dibattito sulle tematiche dell’impatto ambientale, sociale, culturale ed economico della realtà urbana e metropolitana di Palermo.
Dalle pedonalizzazioni alla mobilità, dal riciclo al riuso di materiali e risorse, dalla valorizzazione dei prodotti locali (a km zero) all’educazione alimentare, la manifestazione si snoda in appuntamenti realizzati con occhio attento alle più delicate tematiche contemporanee.
Saranno presentate interessanti proposte "sostenibili" presenti a Palermo insieme al programma "Roadmaps for Energy" in partenariato con il Comune di Palermo.
La manifestazione, organizzata e promossa dal Comitato "Ballarò significa Palermo" composto dalle associazioni Ars Nova, Italia Nostra-Palermo, Kleis, Culturae, Insieme per la Cultura ed Elementi, coinvolge le strade che vanno dal Cassaro a Ballarò.
Durante i quattro giorni di appuntamenti si evidenzierà il dibattito sulle tematiche dell’impatto ambientale, sociale, culturale ed economico della realtà urbana e metropolitana di Palermo.
Dalle pedonalizzazioni alla mobilità, dal riciclo al riuso di materiali e risorse, dalla valorizzazione dei prodotti locali (a km zero) all’educazione alimentare, la manifestazione si snoda in appuntamenti realizzati con occhio attento alle più delicate tematiche contemporanee.
Saranno presentate interessanti proposte "sostenibili" presenti a Palermo insieme al programma "Roadmaps for Energy" in partenariato con il Comune di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.196 letture 833 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.279 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
870 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




