"Piano City": Palermo incontra il pianoforte con settanta ore di musica diffusa

Tre giorni, settanta ore di musica, oltre venti luoghi della città, solo pianoforte: arriva a Palermo "Piano City", festival diffuso in un intenso fine settimana, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre, porta la musica nei luoghi più suggestivi.
Grazie alla fitta serie di eventi (visualizza l'articolo di approdondimento), Palermo si trasforma in un grande palcoscenico. Il festival approda nel capoluogo siciliano per la sua edizione zero con una coproduzione del Comune di Palermo, del Teatro Massimo e di Piano City Milano.
I pianoforti risuonano in ogni dove, nei palazzi storici come nelle piazze, proponendo percorsi urbani e itinerari tematici nella Palermo normanna, spagnola, barocca e contemporanea.
Dalla Kalsa all’Albergheria, dalla Cala allo ZEN, nei nuovi spazi dedicati alle arti fino al mare di Mondello, è un’occasione unica per rimanere incantati dalla musica in luoghi straordinari.
Grazie alla fitta serie di eventi (visualizza l'articolo di approdondimento), Palermo si trasforma in un grande palcoscenico. Il festival approda nel capoluogo siciliano per la sua edizione zero con una coproduzione del Comune di Palermo, del Teatro Massimo e di Piano City Milano.
I pianoforti risuonano in ogni dove, nei palazzi storici come nelle piazze, proponendo percorsi urbani e itinerari tematici nella Palermo normanna, spagnola, barocca e contemporanea.
Dalla Kalsa all’Albergheria, dalla Cala allo ZEN, nei nuovi spazi dedicati alle arti fino al mare di Mondello, è un’occasione unica per rimanere incantati dalla musica in luoghi straordinari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set