"Giornata Mondiale dei diritti dei bambini": il laboratorio didattico al Parco di Selinunte

Il Parco archeologico di Selinunte (foto di Giuseppe Salluzzo)
Domenica 19 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e per questo motivo CoopCulture organizza un interessante laboratorio tematico dedicato ai più piccoli presso il Parco archeologico di Selinunte.
L'appuntamento con il laboratorio "I giocattoli dei bambini nell’antica Selinunte" è in programma alle 10.30 e ha un costo di 5 euro (acquista i biglietti online).
Si tratta di un laboratorio didattico che ha tutte le caratteristiche di una caccia al tesoro per scoprire insieme giocattoli ed oggetti legati all’universo infantile. Il mondo dei bambini, come si sa, è fatto di giochi e giocattoli e, anche a Selinunte, come testimoniano un gran numero di reperti, anche i più piccoli avevano i loro giocattoli molto simili a quelli di oggi.
Gli scavi archeologici hanno riportato in luce tantissimi reperti legati al mondo dell’infanzia e un archeologo di Coopculture, gestore dei servizi aggiuntivi, condurrà i piccoli visitatori tra le vetrine del baglio Florio, alla scoperta degli antichi giocattoli di bambini e bambine che abitavano questa città.
I partecipanti avranno modo di osservare animaletti in terracotta, dalle più svariate forme, riproduzioni degli animali della fatto-ria, antichi dadi come testimoniano gli astragali, piccole ossa ricavate dalle zampe di animali, dove ogni faccia possedeva un proprio valore.
Ma le vetrine nascondono anche un altro tesoro che saranno proprio i bambini a dover individuare: un poppatoio dalla forma non molto diversa da quella odierna, ritrovato all’interno della tomba di un bambino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa