I Cantieri in fermento con il "Mercurio": concerti, teatro e danza internazionale
La prima settimana di Mercurio Festival si è conclusa con un successo che ha superato ogni aspettativa: sale piene, spettatori curiosi e partecipi, giornate dense di emozioni, incontri e visioni che hanno attraversato linguaggi e generazioni.
Dalla musica al teatro, dalla danza alle installazioni, il pubblico ha risposto con calore e attenzione, confermando ancora una volta come Mercurio sappia essere un luogo di scoperta e di comunità. Un inizio vibrante, che apre la strada a una seconda settimana ricca di appuntamenti e nuove sorprese.
Si apre giovedì 25 settembre con il teatro: va in scena “P.O.V. Point of View” del Progetto Amunì, evento in collaborazione con Our Voice, (ore 20.00 - Spazio Franco).
Poi, venerdì 26 settembre, spazio alla danza con “Swap” (ore 21.00 – Spazio Franco) con la danzatrice e coreografa argentina Maria Colusi e il compositore e sound artist Edgardo Rudnitzky (in collaborazione con il Goethe Institute Palermo) e alla musica con il live concert (ore 22.30 – Sala Perriera) di Iako, General Animal, Bluem e IoFortunato).
Sabato 27 settembre (ore 20.00 – Bottega Alchemica) in scena "Quizas, un gioco sull’esistenza" di Flavia Pezzo tratto da "Sei personaggi in cerca di autore" di Luigi Pirandello, un omaggio originale e a tratti irriverente al grande scrittore e drammaturgo. A seguire, "La Sparanoia" (21.30 - Spazio Franco) progetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa.
Alle 22.30 (Tavola Tonda), l’evento di solidarietà "Mercurio 4 Gaza… Fuori dai confini, a darci pace vengo anch’io", un concerto speciale voluto da Mercurio Festival per non voltarsi dall’altra parte di fronte a quanto accade in Palestina con Davide Enia, Corrado Fortuna, Angelo Sicurella, Fabrizio Cammarata, Alessio Bondì, Sergio Beercock e tanti altri artisti.
Domenica 28 settembre (ore 19.30 – Tavola Tonda) “La Tela Infinita” di Kike Garcia, evento in collaborazione con l’Istituto Cervantes Palermo e alle 21.00, allo Spazio Open, si torna a teatro con “Un Amore”, riadattamento del romanzo di Buzzati reso in forma di monologo con Paolo Briguglia e Alessandra Pizzi.
All’interno di questa seconda settimana, il festival apre anche uno spazio alla solidarietà con MERCURIO 4 GAZA, un concerto speciale voluto da Mercurio Festival per non voltarsi dall’altra parte di fronte a quanto accade in Palestina. Un momento di musica, comunità e condivisione, che afferma la volontà di prendere posizione attraverso l’arte e di trasformare il festival in un luogo di resistenza civile e culturale e raccogliere fondi da inviare alle organizzazioni umanitarie presenti a Gaza. Tra gli artisti che hanno aderito Davide Enia, Corrado Fortuna, Angelo Sicurella, Fabrizio Cammarata, Alessio Bondì, Sergio Beercock e tanti altri.
IL PROGRAMMA
GIOVEDI 25 SETTEMBRE
ore 20.00 – Spazio Franco
P.O.V. Point of view
Progetto Amuni
Teatro – 45 min – Ticket 5 euro
Evento in collaborazione con Our Voice
VENERDI 26 SETTEMBRE
ore 21.00 – Spazio Franco
SWAP
Maria Colusi - Edgardo Rudnitzky (GER)
(Invited by Edivaldo Ernesto)
Danza – 50 min – Ticket 5 euro - Anteprima Nazionale
ore 22.30 – Sala Perriera
MERCURIO SOUNDS
Live concert with
- IAKO (invited by NAVA)
- BLUEM (invited by N.A.I.P.)
- GENERIC ANIMAL (invited by Marta Del Grandi)
- IoFORTUNATO
Musica – Ticket 5 euro - Prima Regionale
SABATO 27 SETTEMBRE
ore 20.00 – Tavola Tonda
QUIZAS
Krypton
Teatro – 60 min – Ticket 5 euro - Max 40 persone – Prima Regionale
ore 21.30 – Spazio Franco
LA SPARANOIA
Niccolò Fettarappa
(invited by Andrea Cosentino)
Teatro – 60 min – 5 euro - Prima Regionale
ore 22.30 - Spazio Franco
MERCURIO 4 GAZA
Evento di Solidarietà - Ingresso con offerta libera per raccolta fondi
ore 00.00 – Spazio Franco
MERCURIO PARTY
DOMENICA 28 SETTEMBRE
ore 19.30 – Tavola Tonda
LA TELA INFINITA
Kike Garcia (ESP)
(Invited by Elan D’Orphium)
Danza – Ticket 5 euro - Max 50 spettatori - Anteprima Nazionale
ore 21.30 – Spazio Open
UN AMORE
Paolo Briguglia – Dino Buzzati
Teatro – Ticket 10 euro
DAL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE
dalle 10.00 alle 18.00 - Spazio Franco
Laboratorio teatrale a cura di Danio Manfredini
Info e candidature: Invia cv e foto entro e non oltre il 21 settembre a: workshop.mercuriofestival@gmail.com
Dalla musica al teatro, dalla danza alle installazioni, il pubblico ha risposto con calore e attenzione, confermando ancora una volta come Mercurio sappia essere un luogo di scoperta e di comunità. Un inizio vibrante, che apre la strada a una seconda settimana ricca di appuntamenti e nuove sorprese.
Si apre giovedì 25 settembre con il teatro: va in scena “P.O.V. Point of View” del Progetto Amunì, evento in collaborazione con Our Voice, (ore 20.00 - Spazio Franco).
Poi, venerdì 26 settembre, spazio alla danza con “Swap” (ore 21.00 – Spazio Franco) con la danzatrice e coreografa argentina Maria Colusi e il compositore e sound artist Edgardo Rudnitzky (in collaborazione con il Goethe Institute Palermo) e alla musica con il live concert (ore 22.30 – Sala Perriera) di Iako, General Animal, Bluem e IoFortunato).
Sabato 27 settembre (ore 20.00 – Bottega Alchemica) in scena "Quizas, un gioco sull’esistenza" di Flavia Pezzo tratto da "Sei personaggi in cerca di autore" di Luigi Pirandello, un omaggio originale e a tratti irriverente al grande scrittore e drammaturgo. A seguire, "La Sparanoia" (21.30 - Spazio Franco) progetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa.
Alle 22.30 (Tavola Tonda), l’evento di solidarietà "Mercurio 4 Gaza… Fuori dai confini, a darci pace vengo anch’io", un concerto speciale voluto da Mercurio Festival per non voltarsi dall’altra parte di fronte a quanto accade in Palestina con Davide Enia, Corrado Fortuna, Angelo Sicurella, Fabrizio Cammarata, Alessio Bondì, Sergio Beercock e tanti altri artisti.
Domenica 28 settembre (ore 19.30 – Tavola Tonda) “La Tela Infinita” di Kike Garcia, evento in collaborazione con l’Istituto Cervantes Palermo e alle 21.00, allo Spazio Open, si torna a teatro con “Un Amore”, riadattamento del romanzo di Buzzati reso in forma di monologo con Paolo Briguglia e Alessandra Pizzi.
All’interno di questa seconda settimana, il festival apre anche uno spazio alla solidarietà con MERCURIO 4 GAZA, un concerto speciale voluto da Mercurio Festival per non voltarsi dall’altra parte di fronte a quanto accade in Palestina. Un momento di musica, comunità e condivisione, che afferma la volontà di prendere posizione attraverso l’arte e di trasformare il festival in un luogo di resistenza civile e culturale e raccogliere fondi da inviare alle organizzazioni umanitarie presenti a Gaza. Tra gli artisti che hanno aderito Davide Enia, Corrado Fortuna, Angelo Sicurella, Fabrizio Cammarata, Alessio Bondì, Sergio Beercock e tanti altri.
IL PROGRAMMA
GIOVEDI 25 SETTEMBRE
ore 20.00 – Spazio Franco
P.O.V. Point of view
Progetto Amuni
Teatro – 45 min – Ticket 5 euro
Evento in collaborazione con Our Voice
VENERDI 26 SETTEMBRE
ore 21.00 – Spazio Franco
SWAP
Maria Colusi - Edgardo Rudnitzky (GER)
(Invited by Edivaldo Ernesto)
Danza – 50 min – Ticket 5 euro - Anteprima Nazionale
ore 22.30 – Sala Perriera
MERCURIO SOUNDS
Live concert with
- IAKO (invited by NAVA)
- BLUEM (invited by N.A.I.P.)
- GENERIC ANIMAL (invited by Marta Del Grandi)
- IoFORTUNATO
Musica – Ticket 5 euro - Prima Regionale
SABATO 27 SETTEMBRE
ore 20.00 – Tavola Tonda
QUIZAS
Krypton
Teatro – 60 min – Ticket 5 euro - Max 40 persone – Prima Regionale
ore 21.30 – Spazio Franco
LA SPARANOIA
Niccolò Fettarappa
(invited by Andrea Cosentino)
Teatro – 60 min – 5 euro - Prima Regionale
ore 22.30 - Spazio Franco
MERCURIO 4 GAZA
Evento di Solidarietà - Ingresso con offerta libera per raccolta fondi
ore 00.00 – Spazio Franco
MERCURIO PARTY
DOMENICA 28 SETTEMBRE
ore 19.30 – Tavola Tonda
LA TELA INFINITA
Kike Garcia (ESP)
(Invited by Elan D’Orphium)
Danza – Ticket 5 euro - Max 50 spettatori - Anteprima Nazionale
ore 21.30 – Spazio Open
UN AMORE
Paolo Briguglia – Dino Buzzati
Teatro – Ticket 10 euro
DAL 29 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE
dalle 10.00 alle 18.00 - Spazio Franco
Laboratorio teatrale a cura di Danio Manfredini
Info e candidature: Invia cv e foto entro e non oltre il 21 settembre a: workshop.mercuriofestival@gmail.com
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.471 letture 835 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.747 letture 71 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze
12.377 letture 219 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




