"Il Serpente del Genio": una lunga panchina-serpente di sedie artistiche nel cuore della Vucciria

La seconda performance del progetto si tiene sabato 2 giugno alle 18.30 nell'ambito della manifestazione "Un Lampo di Genio" organizzata dal Comitato Vucciria.
Gli artisti e i creativi che hanno realizzato le sedie durante il laboratotio en plen air dello scorso 20 maggio, sono i protagonisti di questa "seduta collettiva" insieme ai residenti e a tutti coloro che vorranno partecipare per recuperare la memoria e l’identità collettiva del quartiere.
Una performance condivisa, accompagnata dal cajon di Giulia Cancila e la fisarmonica e la voce di Tiziana Venturella, che prende il via da piazza Garraffello e si conclude in piazzetta del Garraffo, al cospetto della secentesca edicola marmorea del Genio di Palermo, con la creazione della lunga "panchina-serpente" di sedie artistiche.
Un ringraziamento speciale va tutti gli artisti e ai creativi che hanno realizzato le ultime sedie, tra cui Antonio Curcio, Giusi Di Liberto, Antonino Gaeta, Danae Du Chaliot Maresca, Giuseppe Messina, Anna Patti, Giusva Pecoraino, Linda Randazzo, Paolo Sallier, Marina Sinatra, Giovanni e Matteo Favuzza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi