FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Un Lampo di Genio": una grande festa anima la Vucciria tra performance, musica e gioco

Balarm
La redazione

Piazza Garraffello

Performance, musica, gioco: "Un Lampo di Genio" torna ad animare la Vucciria con la quarta edizione dal titolo "Incontri di fiducia", sabato 2 giugno (leggi il programma).

"Fiducia" è il leit motiv dell'intera giornata, sentimento che rappresenta un importante tassello non solo per l'identità collettiva, ma anche per il percorso di rigenerazione e valorizzazione dell'intera comunità.

La manifestazione, organizzata dal Comitato Vucciria, ha in programma una serie di "incontri", appunto, ognuno dedicato a un diverso ambito: si inizia alle 12 con "Incontro di Energie", con la perfomance urbana collettiva "FormAzione" ideata da Federico Urso per la costruzione dello spazio di gioco e azione che verrà utilizzato alle 12.30 per "Incontro di Boxe", con gli allievi dell'Accademia Boxe Team Pino Leto.

Alle 13 è la volta di "Incontro di Culture", con un live rap e una poetry slam. Pausa alle 13.30 per il pranzo sociale, per poi ripartire dagli "Incontri di Fiducia" con i giochi di fiducia proposti da Francesco Gramuglia. Alle 18 con "Amunì Incontriamoci" è la volta della caccia al tesoro e dell'aperitivo socializzante organizzato da Amunì (maggiori informazioni al numero 320.2741699).

Ultima momento della giornata, alle 18.30, con "Incontro con l'Identità", seconda tappa del progetto ideato da Carola Arrivas Bajardi "Il Serpente del Genio", una performance condivisa che prende il via da piazza Garraffello e si conclude in piazzetta del Garraffo con la creazione di una  lunga "panchina-serpente , una seduta collettiva fatta grazie al recupero e la rigenerazione di sedie abbandonate.

La manifestazione è realizzata con il supporto della Commissione Cultura della Prima Circoscrizione del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE