L'energia contagiosa del Duo Jatekok all'Orto Botanico: il concerto per "Palermo Classica"

Duo Jatekok
Ad aprire la scena della 15esima edizione del "Festival Internazionale Palermo Classica" all'Orto Botanico di Palermo ci pensa un duo pianistico travolgente che con il loro entusiasmo contagioso sta lasciando il segno sui palchi di tutto il mondo.
Parliamo del Duo Jatekok (in ungherese "gioco") - composto da Naïri Badal e Adélaïde Panaget - che si esibisce domenica 27 luglio alle 21.15 in un recital a quattro mani su musiche di Ravel, Saint-Saëns, Polignac, De Falla e Moussorgski.
Seguendo le orme dei loro album acclamati dalla critica "Danses", "The Boys", "Carnaval" e "Sorcery", le due pianiste offrono a ogni concerto un cocktail musicale che riflette il loro dinamismo ed espressività.
Si esibiscono regolarmente come solisti o con orchestra al Festival de la Roque d’Anthéron, al Théâtre du Châtelet, alla Seine musicale di Parigi, alla Salle Flagey e al Bozar di Bruxelles, così come al Nouveau siècle di Lille, all’Opéra de Tours, alla Folle Journée di Nantes e Varsavia, alla Shenzhen Philharmonic, a Hong Kong, in Guatemala, a Glasgow. Sono regolarmente invitati dalle orchestre di Lille, Tolosa, Ginevra, Bruxelles, Guatemala, dall’orchestra della BBC.
Dal 2023 sono artisti associati dell’Opéra de Limoges.
Moltiplicano anche le occasioni di presentare al pubblico progetti originali, sia attraverso il disegno sulla sabbia, il mimo, l’attore o l’hip hop. Il crossover non li spaventa, tanto che sono stati invitati ad aprire il concerto della band metal tedesca Rammstein nel loro tour negli stadi europei e americani nel 2019 e nel 2022. Per celebrare l’occasione, hanno registrato i loro arrangiamenti “Duo Jatekok plays Rammstein” per Universal.
Naïri Badal e Adélaïde Panaget hanno conquistato un pubblico che riconosce la loro sincerità, la loro complicità e il loro talento. Jatekok: suonare il pianoforte, con il pianoforte, a quattro mani, 2 pianoforti, classico, contemporaneo, con il pubblico, con altri musicisti, altri solisti. Suonare è l’essenza del loro Duo.
Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).
INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.
Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Parliamo del Duo Jatekok (in ungherese "gioco") - composto da Naïri Badal e Adélaïde Panaget - che si esibisce domenica 27 luglio alle 21.15 in un recital a quattro mani su musiche di Ravel, Saint-Saëns, Polignac, De Falla e Moussorgski.
Seguendo le orme dei loro album acclamati dalla critica "Danses", "The Boys", "Carnaval" e "Sorcery", le due pianiste offrono a ogni concerto un cocktail musicale che riflette il loro dinamismo ed espressività.
Si esibiscono regolarmente come solisti o con orchestra al Festival de la Roque d’Anthéron, al Théâtre du Châtelet, alla Seine musicale di Parigi, alla Salle Flagey e al Bozar di Bruxelles, così come al Nouveau siècle di Lille, all’Opéra de Tours, alla Folle Journée di Nantes e Varsavia, alla Shenzhen Philharmonic, a Hong Kong, in Guatemala, a Glasgow. Sono regolarmente invitati dalle orchestre di Lille, Tolosa, Ginevra, Bruxelles, Guatemala, dall’orchestra della BBC.
Dal 2023 sono artisti associati dell’Opéra de Limoges.
Moltiplicano anche le occasioni di presentare al pubblico progetti originali, sia attraverso il disegno sulla sabbia, il mimo, l’attore o l’hip hop. Il crossover non li spaventa, tanto che sono stati invitati ad aprire il concerto della band metal tedesca Rammstein nel loro tour negli stadi europei e americani nel 2019 e nel 2022. Per celebrare l’occasione, hanno registrato i loro arrangiamenti “Duo Jatekok plays Rammstein” per Universal.
Naïri Badal e Adélaïde Panaget hanno conquistato un pubblico che riconosce la loro sincerità, la loro complicità e il loro talento. Jatekok: suonare il pianoforte, con il pianoforte, a quattro mani, 2 pianoforti, classico, contemporaneo, con il pubblico, con altri musicisti, altri solisti. Suonare è l’essenza del loro Duo.
Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).
INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.
Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano