La delicatezza dell'arpa e le note jazz della tromba: un (giovane) duo a Palermo

Una giovane arpista del Teatro Massimo
A Palermo un evento musicale che unisce passione, energia e talento.
Il Duo Tromba e Arpa composto dai giovani Antonio Vella Adamo (tromba) e Bianca Polit (arpa) si esibisce martedì 29 luglio alle ore 19.00 nella suggestiva Sala degli Stemmi del Teatro Massimo.
Un’occasione unica per ascoltare note vellutate e raffinate, messe in luce da giovani musicisti in formazione, coltivando lo spirito identitario di una nuova generazione artistica.
Il concerto, infatti, è inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo.
E, come tutti gli eventi che vedono coinvolte le formazioni giovanili, il concerto è realizzato grazie alla collaborazione di Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Durante l'evento vengono eseguite musiche di Bizet, Puccini, Mangani, Nogara, Gardel, Gershwin.
INFO E BIGLIETTI
I programmi dettagliati e le info su biglietti sono disponibili online sul sito web del Teatro Massimo di Palermo.
I biglietti dei singoli eventi sono acquistabili online sul sito del teatro oppure presso la biglietteria (piazza Giuseppe Verdi, aperta dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 15.30 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio).
Info al numero 091 6053580 oppure all'email biglietteria@teatromassimo.it
Il Duo Tromba e Arpa composto dai giovani Antonio Vella Adamo (tromba) e Bianca Polit (arpa) si esibisce martedì 29 luglio alle ore 19.00 nella suggestiva Sala degli Stemmi del Teatro Massimo.
Un’occasione unica per ascoltare note vellutate e raffinate, messe in luce da giovani musicisti in formazione, coltivando lo spirito identitario di una nuova generazione artistica.
Il concerto, infatti, è inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo.
E, come tutti gli eventi che vedono coinvolte le formazioni giovanili, il concerto è realizzato grazie alla collaborazione di Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Durante l'evento vengono eseguite musiche di Bizet, Puccini, Mangani, Nogara, Gardel, Gershwin.
INFO E BIGLIETTI
I programmi dettagliati e le info su biglietti sono disponibili online sul sito web del Teatro Massimo di Palermo.
I biglietti dei singoli eventi sono acquistabili online sul sito del teatro oppure presso la biglietteria (piazza Giuseppe Verdi, aperta dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 15.30 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio).
Info al numero 091 6053580 oppure all'email biglietteria@teatromassimo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri