BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

La festa dei morti spiegata ai più piccoli: una speciale visita gioco al Museo Salinas

Balarm
La redazione

Frutta martorana

Bimbi a raccolta per la festa dei morti: sabato 2 novembre il Museo Salinas di Palermo apre le porte per "Pupi di Zucchero", una speciale visita gioco dedicata ai bambini dai 4 ai 10 anni organizzata da CoopCulture.

Caronte solcava le onde di un fiume lungo e tenebroso che nascondeva tante insidie e accompagnava con un traghetto le anime dei defunti da una sponda all'altra. I viaggi non erano gratuiti ma bisognava pagare con delle monetine in oro.

Poi c'erano i Greci che donavano ai defunti oggetti di pregio come corone d'oro, vasi in terracotta, armi e gioielli, o i Romani che ricordavano i loro cari con banchetti succulenti e abbondanti. 

Oggi la giornata dedicata al ricordo delle persone scomparse si chiama festa dei morti, una giornata felice, ricca di fiori, pupi di zucchero e di gustosi dolcetti tipici chiamati "ossa di morto", per la particolare forma e consistenza che li contraddistingue.

Insieme a un operatore specializzato di CoopCulture i piccoli visitatori scopriranno tutte le particolarità di questa festa mettendola a confronto con altre tradizioni e realizzando un pupo con la tecnica della pasta di sale, da portare a casa propria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE