La magia del pranzo di Natale da Balata a Palermo: buon cibo e un'atmosfera unica

La magia del Natale è un momento da vivere insieme ai propri cari, un’occasione per condividere un momento speciale, pieno di emozioni e di bei ricordi da rievocare.
Ancora meglio se si condivide la speciale atmosfera che si respira in questo periodo dell’anno attorno a una tavola imbandita per l’occasione, piena di piatti ricchi di gusto e di tradizione.
Questi gli ingredienti principali del menù di “Balata” del pranzo del 25 dicembre. Il locale di via Roma è pronto a conquistare tutti con le sue proposte, tutte da assaporare.
Per quanto riguarda gli antipasti si inizia con un buon tortino di melanzane con burrata e tartufo, un sapore unico e indimenticabile.
Per poi passare alla tartare di datterino, zucchinette e bufala al basilico con crumble di grano saraceno e cipolla croccante.
Non sono da meno nemmeno i primi, delle busiate pronte ad accogliere dei porcini e burratina Pugliese. Il prossimo primo piatto è un risottino ai carciofi, pisellini e fave mantecato al parmigiano reggiano.
Per secondo invece si può gustare lo stinco di maiale cotto a bassa temperatura con brunoise di verdurine di stagione.
Come dessert infine c’è una delle regine della tradizione siciliana, la cassata al forno, che non smette mai di conquistare il palato di grandi e piccini. Acqua, vino e caffè sono inclusi.
Ancora meglio se si condivide la speciale atmosfera che si respira in questo periodo dell’anno attorno a una tavola imbandita per l’occasione, piena di piatti ricchi di gusto e di tradizione.
Questi gli ingredienti principali del menù di “Balata” del pranzo del 25 dicembre. Il locale di via Roma è pronto a conquistare tutti con le sue proposte, tutte da assaporare.
Per quanto riguarda gli antipasti si inizia con un buon tortino di melanzane con burrata e tartufo, un sapore unico e indimenticabile.
Per poi passare alla tartare di datterino, zucchinette e bufala al basilico con crumble di grano saraceno e cipolla croccante.
Non sono da meno nemmeno i primi, delle busiate pronte ad accogliere dei porcini e burratina Pugliese. Il prossimo primo piatto è un risottino ai carciofi, pisellini e fave mantecato al parmigiano reggiano.
Per secondo invece si può gustare lo stinco di maiale cotto a bassa temperatura con brunoise di verdurine di stagione.
Come dessert infine c’è una delle regine della tradizione siciliana, la cassata al forno, che non smette mai di conquistare il palato di grandi e piccini. Acqua, vino e caffè sono inclusi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera