La memoria del luogo attraverso la cartografia: Palermo e Sicilia nelle collezioni di Genuardi

Cartina geografica della Sicilia (part.)
Con il Rinascimento nascono i primi Atlanti che hanno lo scopo di far conoscere le varie città delle varie regioni, appassionando uomini di scienza ed arte che acquisteranno e collezioneranno cartine geografiche.
Si diffonde così nei palazzi aristocratici e alto borghesi l'uso di dedicare una sala all'esposizione e catalogazione di queste carte.
Il Palazzo Asmundo di Palermo ospita "Sicilia insularum omnium optima", la mostra aperta al pubblico fino al 30 giugno, da giovedì a domenica dalle 10 alle 16.
L'esposizione si compone di un'ampia selezione di materiale iconografico tra le più preziose custodite nella WunderKammer di Pierluigi Martorana Genuardi, collezionista un po' speciale che amava la Sicilia ed in particolare la storia delle nobili famiglie isolane.
Trecento tavole che comprendono un arco temporale che va dal 1500 al 1860, una scelta ragionata delle piante di Palermo e Sicilia, per far comprendere il fenomeno della trasmissione di conoscenza del luogo.
Si diffonde così nei palazzi aristocratici e alto borghesi l'uso di dedicare una sala all'esposizione e catalogazione di queste carte.
Il Palazzo Asmundo di Palermo ospita "Sicilia insularum omnium optima", la mostra aperta al pubblico fino al 30 giugno, da giovedì a domenica dalle 10 alle 16.
L'esposizione si compone di un'ampia selezione di materiale iconografico tra le più preziose custodite nella WunderKammer di Pierluigi Martorana Genuardi, collezionista un po' speciale che amava la Sicilia ed in particolare la storia delle nobili famiglie isolane.
Trecento tavole che comprendono un arco temporale che va dal 1500 al 1860, una scelta ragionata delle piante di Palermo e Sicilia, per far comprendere il fenomeno della trasmissione di conoscenza del luogo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo