"La serva padrona": l'operina di Pergolesi in Sala Onu al Massimo di Palermo
Sabato 25 e domenica 26 marzo alle 17.00, il primo aprile alle 17.00 e il 2 aprile alle 11.00, va in scena nella Sala Onu del Teatro Massimo di Palermo "La serva padrona", celebre intermezzo buffo di Giovan Battista Pergolesi su libretto di GennarAntonio Federico.
La rilettura di Roberto Catalano (che firma la regia e la drammaturgia) vede sul podio dell'Orchestra il direttore Danila Grassi, interprete del personaggio dell'ansiosa direttrice d'orchestra Lucilla Tempofosco.
In scena si alternano i tenori Giuseppe Esposito e Luca Bruno, Emanuela Sgarlata, Federica Maggì e Martina Mazzola, l'attore Alessio Barone.
La rilettura di Roberto Catalano (che firma la regia e la drammaturgia) vede sul podio dell'Orchestra il direttore Danila Grassi, interprete del personaggio dell'ansiosa direttrice d'orchestra Lucilla Tempofosco.
In scena si alternano i tenori Giuseppe Esposito e Luca Bruno, Emanuela Sgarlata, Federica Maggì e Martina Mazzola, l'attore Alessio Barone.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision
-
ESPERIENZE
Dal 22 febbraio al 22 giugno 2023La "Casa delle Farfalle" a Palermo: le visite (anche) per le scuole, come partecipare