CONCERTI
HomeEventiConcerti

La straordinaria Wei Luo illumina Palermo: un capolavoro per pianoforte e orchestra

  • Palermo Classica 2025
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 6 settembre 2025
  • 21.15
  • 29 euro (Poltronissima), 25 euro (Poltrona), 21 euro (Platea), 17 euro (Balconata)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

 Francisco Maestre e Wei Luo

Un appuntamento da non perdere con un programma che attraversa culture, passioni e vertici del virtuosismo. Sabato 6 settembre, alle 21.15, allo Steri Concert Hall di Palazzo Chiaramonte - Steri di Palermo va in scena il concerto sinfonico che vede protagonista Wei Luo, giovane pianista di straordinaria sensibilità e potenza tecnica, capace di affrontare con intensità questo capolavoro monumentale.

A guidare l’orchestra, un amico di lunga data del Festival: Francisco Maestre, direttore di esperienza e carisma, già protagonista di numerose pagine memorabili nella storia di Palermo Classica.

La serata si apre con la "Cuban Overture" di George Gershwin, pagina vibrante e coloratissima che fonde ritmi caraibici e sensibilità sinfonica americana. Segue la Suite n. 2 da Carmen di Georges Bizet, un mosaico di melodie immortali che hanno reso l’opera una delle più amate di sempre, danze, passioni e atmosfere gitane rivivono in tutta la loro forza evocativa.

Da qui il viaggio si fa più intimo con il lirismo struggente della Vocalise di Sergei Rachmaninov, una melodia senza parole che ha conquistato i cuori di generazioni di ascoltatori. Il tono torna a farsi acceso con la sensualità e l’energia della Bacchanale da Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns, autentica esplosione orchestrale che trasporta il pubblico in un turbine di ritmo e sensualità.

Gran finale con uno dei più temuti e venerati banchi di prova della letteratura pianistica, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore di Sergey Rachmaninov.

Con questo concerto, il Festival apre l’ultimo atto del suo percorso estivo, che proseguirà con la tanto attesa messa in scena de "Le Nozze di Figaro" di Mozart il 13 e 14 settembre (clicca qui per acquistare i biglietti), in un’ambientazione tutta siciliana, e con "Movie Magic in Concert" il 19 e 20 settembre, viaggio nelle colonne sonore più amate di sempre (clicca qui per acquistare i biglietti).

INFO ACQUISTO BIGLIETTI
I biglietti dei concerti sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE