CONCERTI
HomeEventiConcerti

Un incontro unico tra pianoforte e tromba: concerto sinfonico allo Steri di Palermo

  • Palermo Classica 2025
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 13 agosto 2025 (evento concluso)
  • 21.15
  • 26 euro (poltronissima), 22 euro (poltrona), 18 euro (platea), 14 euro (balconata)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

 Due talenti eccezionali per un concerto per pianoforte, tromba e archi che lascia senza fiato.

Il terzo appuntamento sinfonico di Palermo Classica va in scena mercoledì 13 agosto, alle 21.15, allo Steri Concert Hall e accende i riflettori sul capolavoro di Shostakovich: un brano che unisce la potenza del pianoforte alla liricità della tromba, creando un dialogo musicale unico ed emozionante.

È un'occasione rara per ascoltare questa composizione dal vivo, eseguita magistralmente dalla pianista Rexa Han e dalla trombettista Selina Ott insieme alla Palermo Classica String Orchestra, una formazione d’archi dinamica e versatile, impegnata in un programma che fonde radici popolari, minimalismo ipnotico e virtuosismo puro.

Rexa Han, al pianoforte, porta in scena eleganza e forza espressiva, mentre Selina Ott, giovane trombettista tanto acclamata, arricchisce il concerto con brillantezza e personalità. Sul podio, il Maestro Onofrio Claudio Gallina, alla guida della Palermo Classica String Orchestra.

Si parte con "Sun" di Gabriele Di Giandomenico, giovane compositore palermitano dal talento luminoso, autore di una pagina evocativa e contemparanea. Segue "Company" di Philip Glass, breve capolavoro di tensione e rarefazione, tra i più emblematici del minimalismo americano.

La serata prosegue con la "St. Paul’s Suite" di Gustav Holst, omaggio pastorale alla tradizione inglese, e le "Romanian Folk Dances" di Béla Bartók, trascritte per orchestra d’archi con ritmo incalzante e colori arcaici.

Nella seconda parte, due autentici gioielli del Novecento americano e sovietico. La frizzante e iconica "Rapsodia in Blue" di Gershwin, con il pianoforte che si fa voce di un’America in movimento, e il travolgente "Concerto per pianoforte, tromba e archi Op. 35" di Shostakovich, teatrale e imprevedibile.
 
Giunto alla sua 15esima edizione, il festival Palermo Classica si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate siciliana. Con oltre 40 concerti ospitati tra lo Steri e l’Orto Botanico, la rassegna celebra il dialogo tra la musica colta e i luoghi simbolo della città (clicca qui per scoprire il calendario completo).

INFO ACQUISTO BIGLIETTI E ABBONAMENTI
I biglietti del concerto sono acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi.

Gli abbonamenti sono disponibili in quattro tipologie diverse: l'abbonamento Platino dà accesso a tutti i concerti, l'abbonamento Smeraldo disponibile per i 7 concerti sinfonici, l'abbonamento Gold Pass per 4 concerti sinfonici e l'abbonamento Silver per gli 8 concerti da camera. È possibile acquistare gli abbonamenti online o in biglietteria. Maggiori info ai numeri 091 332208 e 348 8697932.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE