"Languire a Palermo" sulle note di Wagner: il concerto dell'Orchestra Sinfonica Siciliana
Un altro grande appuntamento musicale per la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi di Palermo.
Venerdì 26, in replica sabato 27 aprile, è la volta di "Languire a Palermo", diretto dal Maestro Marco Angius e contralto Adriana Di Paola (mezzo soprano).
Un concerto che ripercorre alcune delle melodie più celebri di Wagner.
Già direttore principale dell’Ensemble Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala, Marco Angius è attualmente direttore musicale e artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto con cui ha diretto l'integrale delle Sinfonie di Beethoven e Schubert oltre a numerosi dischi da Bach ad autori contemporanei quali Donatoni, Sciarrino, Castiglioni e altri.
Ha diretto orchestre quali la Tokyo Philharmonic Orchestra, l'Ensemble Intercontemporain, la London Sinfonietta e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Adriana Di Paola ha debuttato presso il Teatro alla Scala ne "L'incoronazione di Poppea" (Arnalta, con Alessandrini/Wilson e Ottone a Kiel) e preso parte a importanti stagioni teatrali dove ha interpretato, tra gli altri, il ruolo di Quickly nel "Falstaff" (Teatro Massimo Palermo).
Venerdì 26, in replica sabato 27 aprile, è la volta di "Languire a Palermo", diretto dal Maestro Marco Angius e contralto Adriana Di Paola (mezzo soprano).
Un concerto che ripercorre alcune delle melodie più celebri di Wagner.
Già direttore principale dell’Ensemble Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala, Marco Angius è attualmente direttore musicale e artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto con cui ha diretto l'integrale delle Sinfonie di Beethoven e Schubert oltre a numerosi dischi da Bach ad autori contemporanei quali Donatoni, Sciarrino, Castiglioni e altri.
Ha diretto orchestre quali la Tokyo Philharmonic Orchestra, l'Ensemble Intercontemporain, la London Sinfonietta e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Adriana Di Paola ha debuttato presso il Teatro alla Scala ne "L'incoronazione di Poppea" (Arnalta, con Alessandrini/Wilson e Ottone a Kiel) e preso parte a importanti stagioni teatrali dove ha interpretato, tra gli altri, il ruolo di Quickly nel "Falstaff" (Teatro Massimo Palermo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri