La notte stellata di Vincent Van Gogh: inaugurazione della mostra multimediale

"Notte stellata" di Vincent Van Gogh
Sarà il celebre dipinto "The starry night" del 1889 raffigurante il cielo notturno di Saint Remy de Provence, ad inaugurare la grande mostra multimediale "Van Gogh Multimedia Experience", visitabile fino al primo ottobre.
Alle 19, nella splendida cornice di Palazzo Corvaja, edificio tra i più rappresentativi di Taormina, l’attore Bruno Torrisi nel suggestivo cortile, declamerà alcuni brani delle toccanti lettere di sfogo che Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo, con sottofondo musicale live all’arpa celtica di Rosellina Guzzo.
Ad impreziosire l’importante mostra multimediale sull’artista olandese più amato di tutti i tempi, la straordinaria voce internazionale del soprano Marianna Cappellani che regalerà al pubblico un famoso brano. Inoltre, sulle note di "Vincent", brano celebre del cantautore americano Don McLean dedicato all’artista, la scrittrice Giovanna Strano, racconterà la storia di colui che seppe trasformare il peso della vita in un'estatica bellezza.
Una grande operazione culturale attraverso le nuove tecnologie multimediali promossa dalla Bicubo di Milano, che mette al centro dell’universo artistico il pittore Vincent Van Gogh. Dopo l’inaugurazione la mostra resterà aperta fino alle 24, aperta a pubblico con ingresso a pagamento.
Alle 19, nella splendida cornice di Palazzo Corvaja, edificio tra i più rappresentativi di Taormina, l’attore Bruno Torrisi nel suggestivo cortile, declamerà alcuni brani delle toccanti lettere di sfogo che Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo, con sottofondo musicale live all’arpa celtica di Rosellina Guzzo.
Ad impreziosire l’importante mostra multimediale sull’artista olandese più amato di tutti i tempi, la straordinaria voce internazionale del soprano Marianna Cappellani che regalerà al pubblico un famoso brano. Inoltre, sulle note di "Vincent", brano celebre del cantautore americano Don McLean dedicato all’artista, la scrittrice Giovanna Strano, racconterà la storia di colui che seppe trasformare il peso della vita in un'estatica bellezza.
Una grande operazione culturale attraverso le nuove tecnologie multimediali promossa dalla Bicubo di Milano, che mette al centro dell’universo artistico il pittore Vincent Van Gogh. Dopo l’inaugurazione la mostra resterà aperta fino alle 24, aperta a pubblico con ingresso a pagamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano