"Le vie dei sapori": talk show e degustazione dedicati al mango siciliano

In occasione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento) sono in programma diversi appuntamenti gratuiti paralleli dedicati al gusto, tutti al Sanlorenzo Mercato, che prendono il nome di "Le Vie dei Sapori".
Venerdì 13 ottobre alle ore 18.30 tocca a "Hey Mango", talk show con Vittorio Farina, docente di Frutticoltura del dipartimento di Scienze agrarie alimentari e forestali dell’Università di Palermo.
Durante il talk si parlerà del fatto che i frutti esotici non vengono solo dall'altra parte del mondo: dietro l’angolo, nelle province di Palermo, Messina, Catania e Siracusa crescono alberi che in estate si riempiono di coloratissimi frutti tropicali.
Su tutti il mango, profumato, dalla polpa dolce e succosa che ha conquistato il mercato locale e il palato dei siciliani. Con il mango anche il lici, dal profumo inebriante e la papaya, ricercata per le sue caratteristiche salutistiche, tutti rigorosamente made in Sicily.
A seguire è in programma la degustazione a cura degli chef dell’associazione provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo.
Venerdì 13 ottobre alle ore 18.30 tocca a "Hey Mango", talk show con Vittorio Farina, docente di Frutticoltura del dipartimento di Scienze agrarie alimentari e forestali dell’Università di Palermo.
Durante il talk si parlerà del fatto che i frutti esotici non vengono solo dall'altra parte del mondo: dietro l’angolo, nelle province di Palermo, Messina, Catania e Siracusa crescono alberi che in estate si riempiono di coloratissimi frutti tropicali.
Su tutti il mango, profumato, dalla polpa dolce e succosa che ha conquistato il mercato locale e il palato dei siciliani. Con il mango anche il lici, dal profumo inebriante e la papaya, ricercata per le sue caratteristiche salutistiche, tutti rigorosamente made in Sicily.
A seguire è in programma la degustazione a cura degli chef dell’associazione provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz