Un omaggio alla cultura ebraica: inaugurazione di “Ricordi Futuri 3.0"

"Book Antiqua", installazione di Manlio Geraci
Un omaggio non soltanto alla cultura ebraica e ai suoi legami con la nostra comunità: “Ricordi Futuri 3.0", organizzata dall'associazione culturale Acribia e dalla Fondazione Sant’Elia e curata da Ermanno Tedeschi e Flavia Alaimo, sarà inaugurata mercoledì 24 gennaio alle ore 18 presso la Sala della Capriate di Palazzo Sant’Elia in via Maqueda 81 a Palermo.
“Ricordi Futuri 3.0" è uno dei primi eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 che ospita anche "Manifesta12", legato agli intrecci fra passato e presente e fra passato e futuro, dando nuova luce alla millenaria storia multiculturale della città.
Coinvolti numerosi artisti italiani e internazionali con grande attenzione al fermento culturale siciliano e palermitano, per sottolineare il concetto del ricordo fortemente connesso alla cultura ebraica.
“Ricordi Futuri 3.0" è uno dei primi eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 che ospita anche "Manifesta12", legato agli intrecci fra passato e presente e fra passato e futuro, dando nuova luce alla millenaria storia multiculturale della città.
Coinvolti numerosi artisti italiani e internazionali con grande attenzione al fermento culturale siciliano e palermitano, per sottolineare il concetto del ricordo fortemente connesso alla cultura ebraica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set