"Mediterraneo Jazz" a Selinunte: tre giorni di suoni (senza confini) tra i tesori siciliani
Sperimentazioni sonore e musiche senza confini con "Mediterraneo Jazz", che torna per la sua quinta edizione nel cuore millenario del Parco archeologico di Selinunte.
È qui che, venerdì 11, domenica 13 e venerdì 18 luglio, la rassegna ideata da Curva Minore intreccia antichità e avanguardia in una trama sonora che affonda le sue radici nel Mediterraneo per poi aprirsi a orizzonti globali.
Venerdì 11 luglio firma l’apertura del nuovo cartellone il trio Timing Birds, per un viaggio musicale tra ritmi tribali africani, contrabbasso e “intrusioni elettroniche” di Dudu Kouatè, Silvia Bolognesi e Griffin Rodriguez.
Domenica 13 luglio tocca al trio di Francesco Cusa partire dall'improvvisazione per costruire architetture sonore in continua evoluzione; e infine venerdì 18 luglio si chiude con TRA, jazz sperimentale con Giancarlo Mazzù, Luciano Troja, Maria Merlino, Domenico Mazza e Federico Saccà.
IL PROGRAMMA
Venerdì 11 luglio | TIMING BIRDS
Silvia Bolognesi (contrabbasso, voce, poesia,percussioni)
Dudù Kouate (percussioni, voce, ngoni, kalimba)
Griffin Rodriguez (elettronica, voce)
Domenica 13 luglio | FCT trio
Francesco Cusa (batteria)
Riccardo Grosso (contrabbasso)
Tonino Miano (pianoforte)
Venerdì 18 luglio | TRA
Giancarlo Mazzù (chitarra)
Luciano Troja (pianoforte)
Maria Merlino (sax alto, sax baritono)
Domenico Mazza (basso elettrico)
Federico Saccà (batteria)
È qui che, venerdì 11, domenica 13 e venerdì 18 luglio, la rassegna ideata da Curva Minore intreccia antichità e avanguardia in una trama sonora che affonda le sue radici nel Mediterraneo per poi aprirsi a orizzonti globali.
Venerdì 11 luglio firma l’apertura del nuovo cartellone il trio Timing Birds, per un viaggio musicale tra ritmi tribali africani, contrabbasso e “intrusioni elettroniche” di Dudu Kouatè, Silvia Bolognesi e Griffin Rodriguez.
Domenica 13 luglio tocca al trio di Francesco Cusa partire dall'improvvisazione per costruire architetture sonore in continua evoluzione; e infine venerdì 18 luglio si chiude con TRA, jazz sperimentale con Giancarlo Mazzù, Luciano Troja, Maria Merlino, Domenico Mazza e Federico Saccà.
IL PROGRAMMA
Venerdì 11 luglio | TIMING BIRDS
Silvia Bolognesi (contrabbasso, voce, poesia,percussioni)
Dudù Kouate (percussioni, voce, ngoni, kalimba)
Griffin Rodriguez (elettronica, voce)
Domenica 13 luglio | FCT trio
Francesco Cusa (batteria)
Riccardo Grosso (contrabbasso)
Tonino Miano (pianoforte)
Venerdì 18 luglio | TRA
Giancarlo Mazzù (chitarra)
Luciano Troja (pianoforte)
Maria Merlino (sax alto, sax baritono)
Domenico Mazza (basso elettrico)
Federico Saccà (batteria)
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore