Mostra fotografica "Tabula Rasa": un doppio spazio espositivo per Ezio Ferreri

"Poggioreale"
«Le foto di Ferreri, – spiega Ida Parlavecchio - eseguite senza lenti, producono una collisione tra due ordini di realtà che offre alla visione ulteriori estensioni percettive. Qui i cantieri e i terreni incolti che li circondano oltrepassano il presente da due lati e, come ha osservato Marc Augé nel suo noto saggio su rovine e macerie, sono spazi che talvolta e un po’ vagamente risvegliano ricordi. Perché a ben guardare, questi scenari hanno tutta l’aria di un déjà-vu, o di un ciò-che-avrebbe-potuto-essere».
Il lavoro dell’artista non è riconducibile alla sfera della fotografia documentaria, è un racconto sfocato che lascia allo spettatore lo spazio di un’interpretazione libera che è anche sospensione del giudizio. La tecnica utilizzata è funzionale al contenuto della ricerca: le fotografie sono state realizzate con banco ottico a foro stenopeico, su pellicole, formato cm 6x12, per diapositive scadute e sviluppate in cross-process.
La mostra scelta e inserita tra gli eventi collaterali di Manifesta sarà visitabile, con ingresso gratuito, sino al 4 novembre in due spazi espositivi a Palermo: Galleria X3 in via Catania 45, e ai Magazzini di via Alloro 129.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano