Musica portoghese a Villa Filippina: note malinconiche per il concerto degli Alenfado

Gli Alenfado
Un viaggio musicale tra note malinconiche del fado e le atmosfere dei quartieri di Lisbona: per il "Food Show" di Villa Filippina, mercoledì 27 giugno alle 21.30 salgono sul palco gli Alenfado.
Si tratta del primo appuntamento della mini rassegna inquadrata all'interno della stagione estiva della Villa (leggi articolo di approfondimento) che si svolge all'interno della nuova Area Bistrot, che per l'occasione propone un menu dedicato alla cuncina portoghese.
Appassionati di musica etnica, gli Alenfado si dedicano alle ricerche, musicali e testuali, di brani della tradizione del fado portoghese e della musica iberica, per rintracciare tematiche e sonorità risuonanti con le emozioni e i sentimenti dei sud del mondo.
Il loro repertorio comprende, tra gli altri, brani riarrangiati di Amália Rodrigues, “la regina del fado”, ma anche di coloro che hanno raccolto la sua eredità, come i Madredeus, Dulce Pontes e Mariza, e che include anche brani di Cesária Évora, Las Migas e altri, ma anche brani italiani tradotti in portoghese o in spagnolo, e brani originali scritti e arrangiati dagli stessi Alenfado.
Si tratta del primo appuntamento della mini rassegna inquadrata all'interno della stagione estiva della Villa (leggi articolo di approfondimento) che si svolge all'interno della nuova Area Bistrot, che per l'occasione propone un menu dedicato alla cuncina portoghese.
Appassionati di musica etnica, gli Alenfado si dedicano alle ricerche, musicali e testuali, di brani della tradizione del fado portoghese e della musica iberica, per rintracciare tematiche e sonorità risuonanti con le emozioni e i sentimenti dei sud del mondo.
Il loro repertorio comprende, tra gli altri, brani riarrangiati di Amália Rodrigues, “la regina del fado”, ma anche di coloro che hanno raccolto la sua eredità, come i Madredeus, Dulce Pontes e Mariza, e che include anche brani di Cesária Évora, Las Migas e altri, ma anche brani italiani tradotti in portoghese o in spagnolo, e brani originali scritti e arrangiati dagli stessi Alenfado.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera