"Nel cuore pulsante della città, Ballarò": il tour urbano che attraversa l'antico mercato di Palermo
- Le Vie dei Tesori 2018
- Raduno dei partecipanti ai Quattro Canti - Palermo - Vedi mappa
- 10 novembre 2018 (evento concluso)
- 10.00
- Partecipazione solo su prenotazione
- Coupon acquistabili esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
893
LETTUR
E

Il mercato di Ballarò a Palermo
Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.
Rimandato a causa del maltempo dello scorso weekend, appuntamento sabato 10 novembre alle 10 con l'itinerario dal titolo "Nel cuore pulsante della città: Ballarò".
Partenza dai Quattro Canti e arrivo a piazza del Carmine per un tour urbano che attraversa un mercato antichissimo, forse il più antico di Palermo: già all’inizio del Medioevo le fonti ne parlavano. Migliaia di anni sono passati, migliaia di uomini e donne hanno vissuto o lavorato in questo mercato, la storia della città è profondamente intrisa della storia di Ballarò. Ed oggi, mentre la città sta cambiando, il mercato cambia pure a suo modo.
Passeggiata a cura di Igor Gelarda con Palermo aperta a tutti, riservata ad un massimo di 50 partecipanti.
Rimandato a causa del maltempo dello scorso weekend, appuntamento sabato 10 novembre alle 10 con l'itinerario dal titolo "Nel cuore pulsante della città: Ballarò".
Partenza dai Quattro Canti e arrivo a piazza del Carmine per un tour urbano che attraversa un mercato antichissimo, forse il più antico di Palermo: già all’inizio del Medioevo le fonti ne parlavano. Migliaia di anni sono passati, migliaia di uomini e donne hanno vissuto o lavorato in questo mercato, la storia della città è profondamente intrisa della storia di Ballarò. Ed oggi, mentre la città sta cambiando, il mercato cambia pure a suo modo.
Passeggiata a cura di Igor Gelarda con Palermo aperta a tutti, riservata ad un massimo di 50 partecipanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Musica
Scelto da Balarm
Turismo
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta