FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Notte bianca di Galilei": a Palermo laboratori e osservazioni al Planetario di Villa Filippina

  • Planetario di Villa Filippina - Palermo
  • 27 giugno 2020 (evento concluso)
  • Dalle 19.00 alle 24.00 (consultare il programma)
  • Ingresso al Planetario (5 euro adulti, 3 euro bambini da 5 a 10 anni), laboratorio bambini (7 euro)
  • Prenotazione obbligatoria ai numeri 328 3669549 e 347 8119078
     
Balarm
La redazione

Galileo Galilei

Come ogni anno, in occasione della presenza in cielo di corpi celesti del Sistema Solare osservati per la prima volta da Galileo Galilei nel lontano 1609, il Planetario di Villa Filippina dedica un evento allo scienziato e filosofo italiano che ha cambiato il modo di fare scienza ed ha aperto la strada all'astronomia contemporanea. È la "Notte di Galilei 2020".

Nel dettaglio, il programma di sabato 27 giugno vede alternarsi numerose attività che accompagneranno grandi e bambini per tutta la serata, a partire dalle 19.00 e fino alle 24.00.

Alle 19.00 il dottor Marcello Barrale, filosofo della scienza, insieme a Mario Lauriano, studente di fisica, sono i relatori della conferenza dal titolo "Gli esperimenti di Galilei". L'ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione (30 posti disponibili).

Sempre alle 19.00 i bambini dai 5 ai 10 anni potranno partecipare al laboratorio scientifico "Costruiamo il sistema gioviano". Il ticket di ingresso è di 7 euro, con prenotazione obbligatoria fino a un massimo di 20 bambini. 

Infine, a partire dalle 20.30 via alle osservazioni astronomiche al Planetario. Cinque i turni disponibili (20.30, 21.15, 22.00, 22.45 e 23.30) con una disponibilità di 30 posti per ogni turno e prenotazione obbligatoria. A seguire si terranno le osservazioni astronomiche ai telescopi delle terrazze di Villa Filippina. 

Durante la serata sarà aperto il punto ristoro della villa per aperitivi e drink e per il menu bimbi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE