"Notte bianca di Galilei": a Palermo laboratori e osservazioni al Planetario di Villa Filippina

Galileo Galilei
Nel dettaglio, il programma di sabato 27 giugno vede alternarsi numerose attività che accompagneranno grandi e bambini per tutta la serata, a partire dalle 19.00 e fino alle 24.00.
Alle 19.00 il dottor Marcello Barrale, filosofo della scienza, insieme a Mario Lauriano, studente di fisica, sono i relatori della conferenza dal titolo "Gli esperimenti di Galilei". L'ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione (30 posti disponibili).
Sempre alle 19.00 i bambini dai 5 ai 10 anni potranno partecipare al laboratorio scientifico "Costruiamo il sistema gioviano". Il ticket di ingresso è di 7 euro, con prenotazione obbligatoria fino a un massimo di 20 bambini.
Infine, a partire dalle 20.30 via alle osservazioni astronomiche al Planetario. Cinque i turni disponibili (20.30, 21.15, 22.00, 22.45 e 23.30) con una disponibilità di 30 posti per ogni turno e prenotazione obbligatoria. A seguire si terranno le osservazioni astronomiche ai telescopi delle terrazze di Villa Filippina.
Durante la serata sarà aperto il punto ristoro della villa per aperitivi e drink e per il menu bimbi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi