Al Santa Cecilia la musica di Jaco Pastorius con l'Orchestra Jazz del Conservatorio
Il musicista Jaco Pastorius
Musica non solo da ascoltare ma da vivere: al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo mercoledì 6 giugno alle ore 21.30 arriva il nuovo concerto organizzato dal Conservatorio Vincenzo Bellini.
Inquadrato nella "Stagione 401" del Bellini, il concerto vede protagonista l'Orchestra Jazz del Conservatorio, formata da studenti ed ex studenti fortemente dotati e talentuosi.
L'orchestra propone un viaggio nelle musiche di Jaco Pastorius, bassista, compositore e produttore discografico statunitense di jazz, fusion e funky, annoverato tra i più grandi bassisti di tutti i tempi e tra le figure simbolo del genere fusion.
Nonostante la brevità della sua carriera Pastorius ha determinato una rivoluzione totale per quanto riguarda il basso, dando vita a uno stile particolare che è riuscito a caratterizzare questo strumento come solista, e ridefinirne il ruolo nella musica.
Inquadrato nella "Stagione 401" del Bellini, il concerto vede protagonista l'Orchestra Jazz del Conservatorio, formata da studenti ed ex studenti fortemente dotati e talentuosi.
L'orchestra propone un viaggio nelle musiche di Jaco Pastorius, bassista, compositore e produttore discografico statunitense di jazz, fusion e funky, annoverato tra i più grandi bassisti di tutti i tempi e tra le figure simbolo del genere fusion.
Nonostante la brevità della sua carriera Pastorius ha determinato una rivoluzione totale per quanto riguarda il basso, dando vita a uno stile particolare che è riuscito a caratterizzare questo strumento come solista, e ridefinirne il ruolo nella musica.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.746 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.485 letture 82 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.809 letture 7 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




