"Capodanno Barocco" al Teatro Massimo: il tradizionale concerto del primo dell'anno
Il Teatro Massimo di Palermo
Quale migliore occasione per inaugurare i festeggiamenti per la designazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 di un concerto eseguito da un'orchestra nazionale giovanile?
Lunedì primo gennaio a mezzogorno sul palco del Teatro Massimo di Palermo c'è l'Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori, costituitasi in seno alle attività sostenute dal Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.
Il Maestro concertatore e direttore è Ignazio Maria Schifani e al c'è basso Ugo Guagliardo. Il Coro del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo è diretto invece dal Maestro del coro Fabio Ciulla.
Programma: Marc-Antoine Charpentier Te Deum H. 146 Prélude, Georg Friedrich Händel Zadok the Priest, Coronation Anthem 1, HWV 258, Dettingen Te Deum HWV 283.
Progetto sostenuto dal Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del Ministero dell’Istruzione, Universita e Ricerca e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Palermo.
Lunedì primo gennaio a mezzogorno sul palco del Teatro Massimo di Palermo c'è l'Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori, costituitasi in seno alle attività sostenute dal Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.
Il Maestro concertatore e direttore è Ignazio Maria Schifani e al c'è basso Ugo Guagliardo. Il Coro del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo è diretto invece dal Maestro del coro Fabio Ciulla.
Programma: Marc-Antoine Charpentier Te Deum H. 146 Prélude, Georg Friedrich Händel Zadok the Priest, Coronation Anthem 1, HWV 258, Dettingen Te Deum HWV 283.
Progetto sostenuto dal Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del Ministero dell’Istruzione, Universita e Ricerca e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.251 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.883 letture 106 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
606 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




