Romeo e Giulietta e Guerre Stellari: l'Orchestra Giovanile Siciliana con Percacciolo
Salvatore Percacciolo
Ai piedi del Politeama Garibaldi di Palermo l'Orchestra Giovanile Siciliana è diretta da Salvatore Percacciolo e si esibisce nella Ouverture di "Romeo e Giulietta" di Čajkovskij, nella "Danzon n. 2" di Marquez e nel tema di "Star Wars" di Williams (visualizza articolo di approfondimento).
Il concerto è sabato 8 luglio alle 21 in piazza Ruggero Settimo, ed è il terzo evento della stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (visualizza il programma).
Il programma invece della serata prevede: Leonard Bernstein "Candide", ouverture; Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840–1893) "Romeo e Giulietta", ouverture-fantasia; Arturo Márquez (Álamos, 1950) "Danzón nº2" e John Williams (New York, 1932) "Star wars music", suite.
L'Orchestra Giovanile Siciliana ha debuttato nel dicembre del 2016 ed è l'ultima creatura dell'Orchestra Sinfonica Siciliana: nasce da progetto educativo di formazione e produzione artistica che riunisce oltre cento giovani musicisti provenienti da tutta la Regione, si tratta di uno strumento innovativo con cui costruire il loro futuro nella propria terra sempre "fertile" di nuovi talenti.
Il concerto è sabato 8 luglio alle 21 in piazza Ruggero Settimo, ed è il terzo evento della stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (visualizza il programma).
Il programma invece della serata prevede: Leonard Bernstein "Candide", ouverture; Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840–1893) "Romeo e Giulietta", ouverture-fantasia; Arturo Márquez (Álamos, 1950) "Danzón nº2" e John Williams (New York, 1932) "Star wars music", suite.
L'Orchestra Giovanile Siciliana ha debuttato nel dicembre del 2016 ed è l'ultima creatura dell'Orchestra Sinfonica Siciliana: nasce da progetto educativo di formazione e produzione artistica che riunisce oltre cento giovani musicisti provenienti da tutta la Regione, si tratta di uno strumento innovativo con cui costruire il loro futuro nella propria terra sempre "fertile" di nuovi talenti.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.357 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.948 letture 64 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
667 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




